Corsa dei quartieri di Cisterna: tutto pronto per la terza edizione

Ogni squadra deve essere composta da 6 atleti (preferibilmente 3 uomini e donne, o almeno assicurare la presenza di una donna)

Torna la simpatica sfida a staffetta tra i quartieri di Cisterna. La manifestazione podistica non agonistica è organizzata dal Comune di Cisterna di Latina e ogni quartiere o associazione sociale potrà aderire presentando la propria formazione.

La squadra che realizzerà il miglior tempo, determinato dalla somma dei tempi di percorrenza di ogni singolo componente, si aggiudicherà il titolo e il trofeo.

Ogni anno il trofeo verrà riassegnato alla squadra vincitrice di quell’edizione che lo deterrà per un anno fino alla cerimonia di passaggio relativa all’edizione successiva.

PERCORSO

La staffetta si svolgerà lungo Corso della Repubblica, dove sarà allestito un percorso di 250 m dal civico n°292 (intersezione Piazza C. Battisti e Via Quattro Giornate Napoli) al civico n°380 e ritorno, con il passaggio del testimone che avverrà sotto gli archi gonfiabili. Quattro tratti per un totale di 1.000 metri, 2 giri da 500 mt. ad atleta.

La partenza è prevista alle ore 16.30 del 5 ottobre prossimo e durerà circa un’ora.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Ogni squadra deve essere composta da 6 atleti (preferibilmente 3 uomini e donne, o almeno assicurare la presenza di una donna).

I partecipanti dovranno avere almeno uno dei seguenti requisiti: risiedere o lavorare nel quartiere per il quale partecipano, avere il domicilio della propria attività, essere legati al quartiere da comprovati legami affettivi e di amicizia.

Per partecipare ciascuna squadra dovrà presentare la seguente documentazione non oltre VENERDI’ 20 SETTEMBRE:

-dati dei singoli componenti della squadra (unico foglio);

– nominativo e codice fiscale;

– certificato medico non agonistico;

– quota assicurativa (a carico dell’ente).

Tutta la documentazione andrà inviata all’indirizzo: mail@pec.comune.cisterna.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -