“Corri Marione” 2025: record di 400 partecipanti per la corsa più divertente del pontino

Papoccia e Fanella vincono la quinta edizione della gara "semiseria" con birra nel Parco del Lago di Fondi

Quattrocento partecipanti per un successo straordinario: la quinta edizione del “Corri Marione” ha confermato il suo status di evento più divertente e partecipato del Grande Slam UISP “Natalino Nocera”. La manifestazione, organizzata dall’Olimpia Lazio sabato 26 luglio nel suggestivo Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi, ha registrato il record assoluto di presenze tra podisti e partecipanti alla camminata.

La corsa goliardica che unisce sport e divertimento

Il format unico del “Corri Marione” ha conquistato anche quest’anno intere famiglie, gruppi di villeggianti e appassionati di natura con i loro cani. Il percorso di 7,5 chilometri attraverso i suggestivi scorci del parco ha previsto una sfida particolare: per essere ammessi alla classifica finale era necessario bere tre boccali di birra in altrettanti punti ristoro lungo il tragitto.

L’evento ha saputo coniugare perfettamente lo spirito goliardico con la genuina passione sportiva, trasformando la birra in uno “speciale integratore” per i partecipanti più competitivi del Grande Slam UISP.

Papoccia e Fanella: trionfo bis per i campioni della festa

Tra gli uomini, Diego Papoccia ha conquistato la terza vittoria consecutiva, confermandosi il più scatenato e coinvolto dell’intera manifestazione, protagonista anche nei balli del tradizionale “terzo tempo” seguiti alla cerimonia di premiazione. Sul podio maschile si sono piazzati Piermatteo Gennaro al secondo posto e Fabio De Filippo al terzo.

In campo femminile, altra grande conferma per l’Atletica Ferentino con Serena Fanella che ha taggiato per prima il traguardo presso la “Tenuta Sugarelle”. A completare il podio rosa Lily Gomez al secondo posto e Francesca Centola al terzo.

“Margalù Beach” vince il premio per il gruppo più numeroso

Il premio più ambito, quello del gruppo più numeroso, è andato ai oltre cento iscritti del “Margalù Beach”, seguiti dalla compagine di “Qui e ora” e dai rappresentanti della Poligolfo e dell’Atletica Ferentino.

Un riconoscimento speciale è stato assegnato al vero “Marione” Massimo Grassi, responsabile di una catena del ghiaccio che ha funzionato alla perfezione grazie al prezioso contributo dei ragazzi de “L’Equipaggio”.

Autorità e organizzatori celebrano il successo

All’evento hanno partecipato illustri ospiti, a partire dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, presente ai nastri di partenza come nelle precedenti edizioni, insieme al direttore dell’Ente Parco Erminio Corina e al vicepresidente della Provincia Vincenzo Mattei.

La presenza delle autorità locali ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il territorio, mentre gli organizzatori dell’Olimpia Lazio hanno potuto celebrare quella che si è rivelata l’edizione di maggior successo del “Corri Marione”, vedendo premiati gli sforzi compiuti per una festa pienamente riuscita.

Un evento che valorizza il territorio pontino

La manifestazione si conferma un appuntamento fisso dell’estate pontina, capace di valorizzare le bellezze naturalistiche del Parco del Lago di Fondi attraverso uno spirito di aggregazione e divertimento che va oltre il puro agonismo. L’atmosfera festosa e la formula originale continuano ad attirare partecipanti da tutto il territorio, consolidando la reputazione del “Corri Marione” come tappa imperdibile del circuito podistico regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -