“Corri a Fondi”: vincono Carraroli, la Sabatini e oltre duecento bambini

L’undicesima edizione della “Corri a Fondi” ha fatto registrare un grande successo e non solo per l’esito della gara podistica

Le premesse sono stata ampiamente rispettate, sabato 17 giugno l’undicesima edizione della “Corri a Fondi” ha fatto registrare un grande successo e non solo per l’esito della gara podistica, ma anche per il gran numero di persone che hanno assistito all’evento. Si trattava dell’ottava tappa del 31esimo Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”, organizzata dalla Fondi Runners 2010 con il supporto di importanti enti patrocinanti. Oltre 300 podisti si sono presentati ai nastri di partenza in Viale Vittorio Emanuele III, ma ancor prima più di duecento bambini hanno partecipato all’attesissima “Corri a Fondi Junior”, una serie di gare non competitive sulla distanza di circa 400 metri, riservate a campioni da 0 a 5 anni, da 6 a 9 anni e da 9 a 12 anni. Tutti i partecipanti, al pari dei più grandi, sono stati premiati con una speciale medaglia commemorativa dell’evento, oltre a gadget, libri e un gustoso gelato.

Il ricavato delle iscrizioni ad offerta libera, per un totale di 650 euro, è stato devoluto all’associazione KoolKids che assiste le persone affette da una rarissima malattia, la Sindrome di Koolen de Vries. Passando alla gara di dieci chilometri all’interno del centro storico, ad imporsi in ambito maschile è stato il grande protagonista di questa prima parte della stagione del Grande Slam, Gabriele Carraroli: il portacolori del Centro Fitness Montello ha chiuso con un tempo di 34’13, precedendo di 14 secondi l’altro grande favorito, Diego Papoccia del Runners Team Ferentino. Al terzo posto, con un tempo di 34’42’’, si è piazzato Antonello Di Cicco della Pol. Atletica Ceprano. Tra le donne il trono è andato a Francesca Sabatini dell’Atletica Ceprano, giunta al traguardo con un tempo di 40’53’’. Dietro di lei Roberta Andreoli della Podistica Avis Priverno (41’19’’) e Simona Magrini della Olibanum Over Runners (41’49’’). Se tra le società si è imposta la Polisportiva Antonio Fava con 27 arrivati, davanti alla Nuova Podistica Latina con 24, ricchi premi sono andati anche ai primi cinque e alle prime cinque di ogni categoria e dei tesserati Avis.

I riconoscimenti sono stati consegnati da un ricco parterre di illustri ospiti: il presidente dell’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, Lucio De Filippis; il vicepresidente della Banca Popolare di Fondi Franco Zannella; il vicesindaco Vincenzo Carnevale e gli assessori Fabrizio Macaro, Stefania Stravato e Santina Trani. Gli organizzatori hanno anche attribuito un omaggio a due protagonisti prossimi alla pensione, il medico sociale Claudio L’Amante e il Comandante della Tenenza di Fondi, capitano Emilio Mauriello.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -