Cori – Torna la Festa della Madonna del Soccorso: appuntamento nel weekend

Una ricorrenza particolarmente cara alla comunità corese e molto sentita anche dagli abitanti delle zone limitrofe

Si avvicina la festa dedicata alla Madonna del Soccorso. Una ricorrenza particolarmente cara alla comunità corese e molto sentita anche dagli abitanti delle zone limitrofe, sia come momento religioso che per le occasioni di convivialità legate ai festeggiamenti civili.

Quest’anno la festa si terrà nei giorni 10, 11, 12 e 13 Maggio.

Con un fitto calendario verrà ricordata l’apparizione della Vergine, avvenuta nel maggio 1521, alla piccola Oliva Iannese, che durante un violento temporale si perse sul monte delle Ginestre. Da quel giorno cominciarono diversi pellegrinaggi sul posto, dove dapprima fu edificata una piccola chiesetta dedicata alla Madonna della Ginestra, sostituita nel 1639 dal Santuario della Madonna del Soccorso grazie ai miracoli attribuiti alla Vergine Maria.

Da allora la seconda domenica di maggio si celebra la Madonna del Soccorso, con una solenne processione, unendo questi festeggiamenti con le celebrazioni religiose del mese mariano. I coresi nutrono una profonda devozione per la Madonna del Soccorso e si recano ogni anno in processione al santuario a lei dedicato, sulla montagna che sovrasta il paese, pregando, intonando inni e offrendo pesanti ceri. E nel luogo dell’apparizione anche quest’anno, di notte, verrà acceso un faro, simbolo della via da percorrere illuminata da Maria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -