Cori – Torna la Festa della Madonna del Soccorso

Momento culminante dei festeggiamenti sarà la splendida processione votiva che, domenica 11 maggio, partirà dalla chiesa di Santa Maria

Si avvicina la festa dedicata alla Madonna del Soccorso, una ricorrenza particolarmente cara alla comunità corese e molto sentita anche dagli abitanti delle zone limitrofe, sia come momento religioso che per le occasioni di convivialità legate ai festeggiamenti civili.

Dal 3 al 11 maggio, guardando in direzione di Cori, verso il monte delle Ginestre, è visibile un faro nella notte. Esso indica il Santuario della Madonna del Soccorso, il luogo dove, in questi giorni dell’anno 1521, apparve Maria Vergine, “la luce che illumina la via da seguire”.

Quest’anno la festa si terrà nei giorni 9, 10, 11 e 12 Maggio.

Con un fitto calendario verrà ricordata l’apparizione della Vergine, avvenuta nel maggio 1521, alla piccola Oliva Iannese che, durante un violento temporale, si perse sul monte delle Ginestre. Da quel giorno cominciarono diversi pellegrinaggi sul posto, dove dapprima fu edificata una piccola chiesetta dedicata alla Madonna della Ginestra, sostituita nel 1639 dal Santuario della Madonna del Soccorso grazie ai miracoli attribuiti alla Vergine Maria.

Da allora la seconda domenica di maggio si celebra la Madonna del Soccorso, con una solenne processione, unendo questi festeggiamenti con le celebrazioni religiose del mese mariano. I coresi nutrono una profonda devozione per la Madonna del Soccorso e si recano ogni anno in processione al Santuario a lei dedicato, sulla montagna che sovrasta il paese, pregando, intonando inni e offrendo pesanti ceri. 

Momento culminante dei festeggiamenti sarà la splendida processione votiva che, domenica 11 maggio, partirà dalla chiesa di Santa Maria della Pietà a Cori valle alle ore 9.00 e, attraversando le vie del paese, giungerà al Santuario della Madonna del Soccorso dove, alle ore 11.00, si celebrerà la Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -