Cori – Termina “Il maggio dei libri” tra favole e rievocazioni storiche

Tante le iniziative tra Cori e Giulianello per questa campagna nazionale ideata per incentivare la lettura verso tutti

È giunto al termine Il Maggio dei Libri a Cori e Giulianello, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Nelle due comunità l’iniziativa ha assunto il nome de ‘Il viaggio delle parole’ e ha visto come principali tappe la Biblioteca Elio Filippo Accrocca, la sede SCOUT CNGEI Giulianello – Velletri, le scuole dell’Istituto Comprensivo Cesare Chiominto, l’asilo nido Il bruco verde e la tenuta del Dominio collettivo ASBUC di Giulianello.

Tantissime le iniziative organizzate e ampia è stata la partecipazione. La programmazione, infatti, ha visto la presentazione del libro di Mario Leone, dal titolo “La mia solitaria fierezza”, improntato sull’esilio di Altiero Spinelli a Ventotene. La Biblioteca, inoltre, ha ospitato le “Letture a sorpresa” e il laboratorio con l’archivio storico comunale sul tema della Resistenza. Nel corso di quest’ultima attività, i bambini hanno avuto modo di costruire l’installazione “Bücherverbrennungen”, per ricordare il rogo di libri avvenuto nella Berlino nazista del 1933 e rientrante nella rassegna Libri salvatiMolto ampio è stato l’impegno nelle scuole: i bambini sono entrati in contatto con “Le favole del gufo” (di Rosella Tacconi), con “La leggenda della bella Ninfa” (di Beatrice Cappelletti) e con le letture dei volontari del gruppo locale Nati per Leggere. Gianni Rodari, la nonviolenza e la guerra di liberazione sono stati invece i temi protagonisti dell’appuntamento “Favole e storie dove è facile volare via, sopra una nuvola con le ali della fantasia”, tenutosi presso la sede SCOUT di Giulianello.

Il 27 maggio mattina, nella splendida cornice della tenuta ASBUC di Giulianello, all’interno del Monumento Naturale Lago di Giulianello, una nuova sessione di Letture a sorpresa ha chiuso “Il viaggio delle parole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -