Cori – Strada Provinciale Le Pastine: in arrivo nuovi punti luce

Saranno interessati sia l’incrocio con la Provinciale San Rocco che quello con la strada comunale dei Campanili

Continua da parte del settore Viabilità della Provincia di Latina la messa in sicurezza delle proprie strade anche attraverso piccoli impianti di pubblica illuminazione già definiti da tempo.

Tocca ancora una volta alla Strada Provinciale Le Pastine. Dopo l’impianto di illuminazione sulla Provinciale Bretella San Rocco e il posizionamento di tre lampioni (che presto verranno attivati, essendo terminato l’iter di attivazione con ENEL) sull’intersezione della Provinciale Le Pastine con la strada comunale del Castellone, verranno adesso posizionati da parte della Provincia ulteriori altri lampioni su altrettante intersezioni sempre sulla Provinciale Le Pastine. Saranno interessati sia l’incrocio con la Provinciale San Rocco che quello con la strada comunale dei Campanili, così da rendere tali intersezioni visibili e più sicure per coloro che vi transitano giornalmente.

“La nostra amministrazione – commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cori, già consigliere provinciale, Ennio Afilani – non può che ritenersi soddisfatta dell’attenzione che l’amministrazione provinciale di Latina in questi ultimi anni ha avuto e sta avendo per il territorio corese, non da ultimo, con la realizzazione a breve di un marciapiede sulla Bretella San Rocco, voluto fortemente dall’Amministrazione De Lillis e proposto dal sottoscritto quando sedeva nei banchi di via Costa.

Tengo personalmente a ringraziare – aggiunge Afilani – il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, e il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Attività Tecniche, Renio Monti, che hanno dato continuità e concretezza alle varie proposte avanzate da tempo, nonché al settore Viabilità della Provincia sempre attento alle nostre esigenze nel campo della sicurezza stradale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -