Cori – Sicurezza urbana, in arrivo nuove telecamere per potenziare la videosorveglianza

A breve vertice tra amministrazione e carabinieri per concordare una linea d’azione contro i furti degli ultimi giorni

Continua la messa in sicurezza, attraverso la videosorveglianza, del territorio comunale: oltre le 22 postazioni già attive, presenti anche su alcuni istituti scolastici, altre telecamere saranno posizionate in ulteriori luoghi del nostro territorio. Come da comunicazione della Prefettura di Latina, il Comune di Cori, che aveva partecipato ad un bando ministeriale per la sicurezza urbana, ha ottenuto un finanziamento di oltre 39.000 euro per la videosorveglianza.

Su 1.500 richieste da parte di Comuni di tutto il territorio nazionale, solo 243 hanno beneficiato di questo finanziamento ed il Comune di Cori è uno di essi, collocandosi al n. 104 della graduatoria generale.  

Il progetto è stato redatto dal Comando di Polizia Locale di Cori su indicazione dell’Amministrazione comunale.

“Con l’inserimento di queste nuove telecamere si andrà ad implementare il controllo in aree al momento non servite, così da renderle più tutelate – dichiarano il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore al ramo Ennio Afilani – cercando così di garantire un minimo di sicurezza a chi percorre quei luoghi sia a piedi che in auto. Inoltre, qualche mese fa abbiamo di nuovo, attraverso l’avviso regionale ‘Sicurezza in Comune’, inoltrato istanza di finanziamento per ulteriori telecamere che ci consentirà, una volta approvato anche questo progetto, di rendere il territorio altamente videosorvegliato”.

“Infine – comunicano sindaco e assessore – relativamente ai furti o tentati furti perpetrati in questi giorni sul territorio comunale, che destano sempre più preoccupazione nelle comunità di Cori e Giulianello, faremo a breve un incontro con gli uomini della stazione carabinieri di Cori così concordare insieme una linea di azione, di controllo e di prevenzione con l’ausilio per quanto possibile anche di interventi dell’Amministrazione comunale attraverso la Polizia Locale, come in altre parti del territorio“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -