Cori – Sabato la presentazione di “Jo Sindaco”, il docufilm sulla figura di Romolo Palombelli

Il documentario ripercorre la figura di un politico impegnato a livello locale e, come amministratore, a livello comunale e provinciale

A dieci anni dalla scomparsa di Romolo Palombelli, sabato 6 aprile 2024, alle ore 17.30, presso il teatro ‘Luigi Pistilli’, il Comune di Cori organizza la presentazione del docufilm ‘Jo Sindaco’ di François Palombelli. François, regista e produttore di Palombelli Movies, ha realizzato il documentario ‘Jo Sindaco’, che ripercorre la figura di un politico impegnato a livello locale e, come amministratore, a livello comunale e provinciale. Sindaco di Cori dal 1964 al 1978 e dal 1987 al 1990, nella sua attività amministrativa ha contribuito a completare la ricostruzione del paese dalle macerie della seconda guerra mondiale e concorso alla modernizzazione delle sue strutture civili e allo sviluppo del territorio con la costruzione della scuola media, la realizzazione dell’acquedotto, l’istituzione dell’ospedale civile, la ristrutturazione del palazzo comunale, il riconoscimento della denominazione di origine controllata per il vino locale, la nascita della cantina sociale, lo sviluppo di attività ricreative e culturali, la realizzazione del complesso turistico-sportivo di Stoza. È stato consigliere provinciale e ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ente provinciale per il turismo di Latina, con un impegno costante per la valorizzazione delle attività turistiche e ricreative di tutto il territorio pontino.

Tra riprese di Cori e archivi storici, il regista percorre il tempo che lo separa da un periodo che gli ha permesso un’infanzia felice, riconnettendosi allo stesso tempo con suo nonno e con la sua città natale, che ha lasciato da più di un decennio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -