Cori – Sabato la presentazione di “Jo Sindaco”, il docufilm sulla figura di Romolo Palombelli

Il documentario ripercorre la figura di un politico impegnato a livello locale e, come amministratore, a livello comunale e provinciale

A dieci anni dalla scomparsa di Romolo Palombelli, sabato 6 aprile 2024, alle ore 17.30, presso il teatro ‘Luigi Pistilli’, il Comune di Cori organizza la presentazione del docufilm ‘Jo Sindaco’ di François Palombelli. François, regista e produttore di Palombelli Movies, ha realizzato il documentario ‘Jo Sindaco’, che ripercorre la figura di un politico impegnato a livello locale e, come amministratore, a livello comunale e provinciale. Sindaco di Cori dal 1964 al 1978 e dal 1987 al 1990, nella sua attività amministrativa ha contribuito a completare la ricostruzione del paese dalle macerie della seconda guerra mondiale e concorso alla modernizzazione delle sue strutture civili e allo sviluppo del territorio con la costruzione della scuola media, la realizzazione dell’acquedotto, l’istituzione dell’ospedale civile, la ristrutturazione del palazzo comunale, il riconoscimento della denominazione di origine controllata per il vino locale, la nascita della cantina sociale, lo sviluppo di attività ricreative e culturali, la realizzazione del complesso turistico-sportivo di Stoza. È stato consigliere provinciale e ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ente provinciale per il turismo di Latina, con un impegno costante per la valorizzazione delle attività turistiche e ricreative di tutto il territorio pontino.

Tra riprese di Cori e archivi storici, il regista percorre il tempo che lo separa da un periodo che gli ha permesso un’infanzia felice, riconnettendosi allo stesso tempo con suo nonno e con la sua città natale, che ha lasciato da più di un decennio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -