Cori – Ottenuto riconoscimento per botteghe e attività storiche

“Siamo orgogliosi" commentano il sindaco Mauro Primio De Lillis e la delegata alle attività produttive Annamaria Tebaldi

La Regione ha approvato gli elenchi delle attività, botteghe, mercati e fiere storiche che, in seguito ai censimenti svolti dal Comune di Cori, in collaborazione con l’associazione Nazionale Ambulanti, hanno ottenuto il riconoscimento di “Mercato e fiera di valenza storica del Lazio” e di “Bottega e attività storica del Lazio”.

Un’importante opportunità che permette l’inserimento nell’Elenco Regionale delle Botteghe Storiche, istituito in base alla Legge Regionale 10 febbraio 2022 n. 1, e la possibilità di utilizzare il logo identificativo per l’attestazione della storicità. Il Comune di Cori vanta il riconoscimento di tutte le attività rispondenti al censimento, oltre che delle fiere di San Giuliano e Madonna del Soccorso e del mercato settimanale di Cori.

Il riconoscimento della qualifica di botteghe, attività, mercati, fiere storiche , consentirà di accedere ai contributi che la Regione mette a disposizione sia dei Comuni che della attività stesse per sviluppare azioni di promozione e valorizzazione definite nell’ambito dei “Programmi di intervento per la salvaguardia e valorizzazione delle botteghe ed attività storiche”.

“Siamo orgogliosi – commentano il sindaco Mauro Primio De Lillis e la delegata alle attività produttive Annamaria Tebaldi – per questo riconoscimento ai nostri mercati, fiere ed attività commerciali ed artigianali che, tutte insieme, costituiscono un patrimonio storico-culturale da tutelare e promuovere. Negozi, mercati, fiere e botteghe non sono soltanto settori produttivi da sostenere, ma veri e propri presidi di socialità che impreziosiscono il paesaggio urbano, luoghi dove le persone possono incontrarsi e che definiscono l’identità stessa dei nostri territori”.

“Imprese e attività storiche – aggiunge Marrigo Rosato, Segretario Nazionale ANA-UGL – sono patrimonio culturale di Cori e hanno contribuito al suo sviluppo ed alla sua identità nel corso dei secoli. Lo svolgimento dei mercati e Fiere ha permesso negli anni ad intere famiglie di crescere e di svilupparsi nonostante le crisi economiche e le guerre che hanno investito Cori nei secoli scorsi. Il riconoscimento delle botteghe, mercati e fiere storiche è quindi una grande opportunità per tutte le attività commerciali, della ristorazione ed artigianali che sono nate e si sono affermate negli anni, ed ANA-UGL è onorata di aver accompagnato l’Amministrazione comunale e le imprese in questo percorso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -