Cori – Messe in sicurezza diverse abitazioni lungo il fosso della Catena

Il totale dei lavori, valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune ha saputo utilizzare e rendicontare

Un altro intervento di messa in sicurezza del territorio è stato completato. L’area interessata si trova su un versante del fosso della Catena, dietro i lavatoi di Cori valle. Qui diverse abitazioni stavano rischiando di scivolare giù lungo la parete del fosso, ma l’intervento ha restituito sicurezza e una casa solida e abitabile ai residenti. Dopo aver messo in sicurezza tutte le abitazioni di via delle Rimesse, le abitazioni costruite sopra le “Sipportica”, le abitazioni che si trovano sul fosso Teppia a Giulianello, via Cavour che stava cedendo sul parco Fratelli Cervi e le abitazioni di via vicinale San Francesco che si allagavano dopo ogni temporale, ora, anche questa zona del paese si può sentire al sicuro. Il totale di questi lavori, che ha un valore complessivo di milioni di euro, rientra nei fondi Pnrr, che il Comune di Cori ha saputo utilizzare e rendicontare con le giuste tempistiche, ed è stato realizzato grazie ad anticipazioni di cassa che l’Ente ha dovuto sostenere e all’impegno dell’ufficio tecnico.

Il territorio di Cori è, data la sua conformazione, ad alto rischio idrogeologico, e quanto è stato fatto lo ha messo, in parte, in sicurezza. “Il lavoro continua – dichiarano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio AFilani – con altri progetti di cui abbiamo chiesto il finanziamento, ovvero: via dei Chiavoni, il muro di via Madonna del Soccorso, il muro di piazza Mattei, un tratto di via Velletri Anzio a Giulianello. Siamo molto fiduciosi che queste ulteriori risorse ci vengano concesse, dando la possibilità di completare un’azione di risanamento del territorio storica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI

Cisterna – Borgo Flora intitola le scuole all’educatore Mario Mazzeo

Nel corso della sua carriera, Mazzeo ha formato generazioni di docenti e operatori specializzati, offrendo consulenze psicopedagogiche

Bonifici istantanei, operative le nuove regole. Ma è lo strumento di pagamento più esposto alle frodi

Dal 9 ottobre verifica obbligatoria di nome e Iban. Preoccupano i dati di Bankitalia: l'associazione Codici mette in guardia

“Gli adeguati assetti e la certificazione”, commercialisti a confronto per il futuro della professione

Appuntamento oggi, 13 ottobre, presso l’Auditorium ex Infermeria dei Conversi di Fossanova con il convegno dell'ODCEC

“Import Export e Management del Made in Italy”, 30 nuovi esperti per il futuro dell’internazionalizzazione

La Camera di Commercio Frosinone Latina conferma l’importanza di fare sistema per diffondere cultura d’impresa e competenze di alto livello

Città nel futuro al Maxxi, Latina presenta la rigenerazione nel rione Nicolosi-Frezzotti

L'assessore Muzio: "Un modello di rigenerazione che mette al centro le persone, la qualità della vita e l’innovazione sociale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -