Cori – Luci a San Michele per il ponte dell’Immacolata

Lo scenario è lo storico e caratteristico quartiere medievale nel cuore della città, che verrà illuminato con le luminarie

La terza edizione della manifestazione organizzata dal Comitato Voci di Quartiere si terrà, come da tradizione, durante il ponte dell’Immacolata. Lo scenario è lo storico e caratteristico quartiere medievale di San Michele nel cuore della Città di Cori, che verrà illuminato con le luminarie. La manifestazione avrà inizio nel pomeriggio dell’8 dicembre e proseguirà nel fine settimana. Lungo le stradine e nelle vecchie cantine e botteghe sarà allestito il mercatino di Natale.

Sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici del territorio: dall’olio EVO di ultima spremitura (Aziende: Tenute Filippi, Cioeta, La Contea), allo Zafferano di Cori di Quinto Marafini, al Miele di Ape Strabilia, alle produzioni dei gran lieviti di Natale della pasticceria Maciste, ai formaggi e arrosticini dell’azienda Giordani, al gelato di Babbo Natale del bar Ciquita, ai salumi della macelleria De Cave. Letture per bambini e laboratori con la libreria Anacleto e l’associazione Polygonal Musiche e performance di Danza Matisse, Condominio dell’Arte, Tommaso Guernacci e Matias Speranza, Giacco Gioielli Nella mattinata di domenica, l’associazione Arcadia APS guiderà i visitatori alla scoperta della storia pluri-millenaria del quartiere.

Il programma

Giovedì 8 dicembre
15,30 Tavola rotonda “L’anima dei centri storici”
16,45 Accensione delle luminarie
17,00 Arriva Babbo Natale
18,00 Le onde band in concerto, con Matias Speranza

Sabato 10 dicembre
9,00 Degustazione dei Gran lieviti della pasticceria Maciste
10,00 Letture ad Alta Voce 10,00 “Miele e…” laboratorio per adulti di APE Strabilia
12,00 Gelato di Babbo Natale del bar Ciquita
16,00 Racconto di una stella, Scuola danza Matisse
17,00 “Miele e…” laboratorio per bambini di APE Strabilia
18,00 Canzoni per la ripartenza, Tommaso Guernacci

Domenica 11 dicembre
9,00 degustazione dei Gran lieviti, pasticceria Maciste
10,00 premiazione delle scuole
10,30 San Michele: storia di un quartiere dall’età romana all’età moderna, Arcadia APS
11,00 Sorpresa! Ecco i libri, attività per bambini 3-6 anni APS Polygonal
16,00 Nel regno animale, Giacco gioielli
17,30 Bruschettiamo, degustazione Tenute Filippi
18,30 Note di Natale, Condomini dell’Arte

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -