Cori – Luci a San Michele per il ponte dell’Immacolata

Lo scenario è lo storico e caratteristico quartiere medievale nel cuore della città, che verrà illuminato con le luminarie

La terza edizione della manifestazione organizzata dal Comitato Voci di Quartiere si terrà, come da tradizione, durante il ponte dell’Immacolata. Lo scenario è lo storico e caratteristico quartiere medievale di San Michele nel cuore della Città di Cori, che verrà illuminato con le luminarie. La manifestazione avrà inizio nel pomeriggio dell’8 dicembre e proseguirà nel fine settimana. Lungo le stradine e nelle vecchie cantine e botteghe sarà allestito il mercatino di Natale.

Sarà possibile degustare e acquistare prodotti tipici del territorio: dall’olio EVO di ultima spremitura (Aziende: Tenute Filippi, Cioeta, La Contea), allo Zafferano di Cori di Quinto Marafini, al Miele di Ape Strabilia, alle produzioni dei gran lieviti di Natale della pasticceria Maciste, ai formaggi e arrosticini dell’azienda Giordani, al gelato di Babbo Natale del bar Ciquita, ai salumi della macelleria De Cave. Letture per bambini e laboratori con la libreria Anacleto e l’associazione Polygonal Musiche e performance di Danza Matisse, Condominio dell’Arte, Tommaso Guernacci e Matias Speranza, Giacco Gioielli Nella mattinata di domenica, l’associazione Arcadia APS guiderà i visitatori alla scoperta della storia pluri-millenaria del quartiere.

Il programma

Giovedì 8 dicembre
15,30 Tavola rotonda “L’anima dei centri storici”
16,45 Accensione delle luminarie
17,00 Arriva Babbo Natale
18,00 Le onde band in concerto, con Matias Speranza

Sabato 10 dicembre
9,00 Degustazione dei Gran lieviti della pasticceria Maciste
10,00 Letture ad Alta Voce 10,00 “Miele e…” laboratorio per adulti di APE Strabilia
12,00 Gelato di Babbo Natale del bar Ciquita
16,00 Racconto di una stella, Scuola danza Matisse
17,00 “Miele e…” laboratorio per bambini di APE Strabilia
18,00 Canzoni per la ripartenza, Tommaso Guernacci

Domenica 11 dicembre
9,00 degustazione dei Gran lieviti, pasticceria Maciste
10,00 premiazione delle scuole
10,30 San Michele: storia di un quartiere dall’età romana all’età moderna, Arcadia APS
11,00 Sorpresa! Ecco i libri, attività per bambini 3-6 anni APS Polygonal
16,00 Nel regno animale, Giacco gioielli
17,30 Bruschettiamo, degustazione Tenute Filippi
18,30 Note di Natale, Condomini dell’Arte

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -