Cori – Lavori all’asilo nido comunale: chiesto un finanziamento da 350mila euro alla Regione

Il progetto è stato redatto dall’ufficio Tecnico comunale su indirizzo dell’assessorato ai Lavori Pubblici, come deliberato dalla Giunta

Il progetto per il quale il Comune di Cori ha chiesto alla Regione Lazio un contributo per un ammontare complessivo di 350mila euro riguarda un intervento di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche all’asilo nido comunale “Bruco Verde”, situato a Cori valle in via Giacomo Ricci.

Tale progetto è stato redatto dall’ufficio Tecnico comunale su indirizzo dell’assessorato ai Lavori Pubblici, come deliberato dalla Giunta municipale.

L’intervento si concentra sull’efficientamento energetico, non tralasciando, però, ulteriori aspetti altrettanto importanti, in particolar modo esso concerne la riqualificazione e, quindi, il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile di via Giacomo Ricci, come ad esempio l’intervento sulla centrale termica ed impianto, la quale al momento rappresenta un punto centrale sia per la sicurezza che per il risparmio energetico.

Si provvederà, inoltre, all’installazione di nuovi infissi, la sostituzione delle plafoniere con quelle nuove al LED e la coibentazione del soffitto.  

“Questa istanza si aggiunge ad altre inviate alla Pisana, con la speranza – dichiarano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ennio Afilani – che questa, riguardando peraltro una scuola, venga presa in seria considerazione, sia per la sicurezza dei bambini e del personale che la frequentano, sia per l’efficientamento energetico che si andrebbe a generare a beneficio dell’ambiente e, perché no, anche delle casse comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -