Cori Jazz Festival, tutto pronto per la quarta edizione

Torna il Cori Jazz Festival nella sua quarta edizione, che rinnova la direzione artistica di Sami Nanni. I concerti a partire dalle 21

Il Cori Jazz vuole promuovere la collaborazione tra realtà locali e non, creando reti e dando voce a diverse modalità espressive vicine al mondo del jazz, dalle più tradizionali alle più innovative.

I concerti si svolgeranno nella Piazza del Tempio di Ercole dalle 21:00, di fronte al gioiello monumentale che accompagna il Festival sin dalla prima edizione.

Le masterclass, invece, si svolgeranno nella chiesa di Sant’Oliva e saranno un’occasione per amatori e musicisti professionisti per approfondire aspetti legati alla pratica e alla didattica musicale con insegnanti di grande spessore ed esperienza.

I concerti saranno ad ingresso libero, con possibilità di prenotare un tavolo e di cenare presso Il Ristoro di Ercole, mentre, per le masterclass è obbligatorio prenotare in anticipo.

ll Festival è promosso dall’APS Art’Incantiere e dal Ristoro di Ercole, affiancati quest’anno da Flavio Pampena e Tavola Inn. Altra importante novità di questa edizione, è la collaborazione con i ragazzi di Urban Art Lab, una realtà, con base a Velletri, che promuove arte e cultura sul territorio. Il Festival ha inoltre il patrocinio del Comune di Cori e della Compagnia dei Lepini.

Anche quest’anno, il fonico del festival sarà Marco Quaglia.

I concerti:

30/08/2024 – Larry Mitchell

31/08/2024 – The Apex

01/09/2024 – Trivium Gospel Experience

05/09/2024 – Elisabetta Antonini e Daniele Cordisco

Le masterclass:

>01/09/2024, h16-18 – “Imparare ad imparare nella didattica musicale”, tenuta da Simone Moscato

>05/09/2024, h15-18 – “DUO INTERPLAY – Repertorio, Interpretazione, Accompagnamento nel duo chitarra e voce”, tenuta da Elisabetta Antonini e Daniele Cordisco.

Inoltre, in collaborazione con il Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi, si svolgeranno dei laboratori di musica d’insieme jazz presso il Centro Musicale Muni-8-Musica (Roma).

Per prenotare un tavolo: +39 338 225 3539

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -