Cori – Con il concerto di domenica chiusi i festeggiamenti per il 100° anniversario dell’A.M. nel nome di Alessandro Marchetti

L’evento è stato preceduto al mattino della conferenza ‘Il genio aeronautico corese i cui aeroplani sbalordirono il mondo’

Con l’apprezzato concerto di domenica, 26 novembre 2023, con cui la Banda dell’Aeronautica Militare ha omaggiato l’ingegnere Alessandro Marchetti, si è conclusa la settimana di festeggiamenti organizzati dal Comune di Cori in occasione del primo centenario dalla nascita dell’Aeronautica Militare Italiana, che si sta celebrando in tutto il Paese, e in ricordo del pioniere delle costruzioni aeronautiche nato a Cori alla fine del 1800. Il concerto dei musicisti dell’Aeronautica, ospitato nella cinquecentesca chiesa di San Francesco e a cui hanno presenziato anche esponenti della famiglia del geniale ingegnere corese, ha spaziato da celebri arie della musica lirica a brani delle colonne sonore di famosi film come i capolavori di Federico Fellini o I Pirati dei Caraibi fino alla musica pop.

L’evento è stato preceduto al mattino della conferenza intitolata ‘Ing. Alessandro Marchetti. Il genio aeronautico corese i cui aeroplani sbalordirono il mondo’, ospitata nella chiesa di Sant’Oliva e tenuta dal Gen.B.A.(r) Euro Rossi con l’intervento dell’aeromodellista Flavio Urbani, in cui si è ripercorsa l’intensa vita del pioniere dell’aviazione che è stato definito il più grande progettista aeronautico italiano. “Siamo contenti che i festeggiamenti per il 100° anniversario dell’A.M. – dice il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis – si siano conclusi in omaggio all’ingegnere Alessandro Marchetti con un ospite d’eccezione: la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare Italiana. Cori celebra così uno dei suoi figli più illustri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -