Cori – Biblioteca comunale, online la programmazione 2025

Prossimo appuntamento sabato 1° marzo con la lectio magistralis di Franco Cataldo: il pericolo delle armi chimiche per la società globale

È ora online la programmazione culturale 2025 della biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca’ e dell’archivio storico comunale ‘Pierluigi De Rossi’, istituti culturali che ormai da tre anni sono gestiti dall’associazione Polygonal Aps, vincitrice del bando pubblico indetto dal Comune di Cori.

Il 2025 è l’anno di importanti celebrazioni: l’ottantesimo della Liberazione (1945 – 2025), i cento anni dalla nascita di Alberto Manzi e di Marcello Mastroianni. In occasione di queste ricorrenze, la biblioteca civica ospiterà importanti autori che contribuiranno a rendere ancora più ricco un programma corposo e in continuo aggiornamento.

Il primo appuntamento, che ricade nella Giornata internazionale della cura delle persone e del pianeta, è per sabato primo marzo, alle ore 17.30. Si parlerà con Franco Cataldo, già Professore di chimica presso l’università Tor Vergata di Roma e l’Università della Tuscia e attualmente chimico di professione, di quella che è considerata una delle principali minacce per la società globale e cioè le armi chimiche, aventi un potenziale distruttivo e mortale molto elevato.

“La nostra biblioteca – dice il sindaco, Mauro Primio De Lillis – è un luogo vivo, in continua evoluzione, partecipato, un motore insostituibile dell’attività culturale della Città. Grazie all’associazione Polygonal Aps per il prezioso lavoro che svolge per la comunità. Intanto, vi diamo appuntamento al 1° marzo per la lectio magistralis sulle armi chimiche condotta dal docente universitario Franco Cataldo, che ci farà conoscere meglio la pericolosità di queste armi nei confronti degli esseri viventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -