Cori – Biblioteca comunale, online la programmazione 2025

Prossimo appuntamento sabato 1° marzo con la lectio magistralis di Franco Cataldo: il pericolo delle armi chimiche per la società globale

È ora online la programmazione culturale 2025 della biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca’ e dell’archivio storico comunale ‘Pierluigi De Rossi’, istituti culturali che ormai da tre anni sono gestiti dall’associazione Polygonal Aps, vincitrice del bando pubblico indetto dal Comune di Cori.

Il 2025 è l’anno di importanti celebrazioni: l’ottantesimo della Liberazione (1945 – 2025), i cento anni dalla nascita di Alberto Manzi e di Marcello Mastroianni. In occasione di queste ricorrenze, la biblioteca civica ospiterà importanti autori che contribuiranno a rendere ancora più ricco un programma corposo e in continuo aggiornamento.

Il primo appuntamento, che ricade nella Giornata internazionale della cura delle persone e del pianeta, è per sabato primo marzo, alle ore 17.30. Si parlerà con Franco Cataldo, già Professore di chimica presso l’università Tor Vergata di Roma e l’Università della Tuscia e attualmente chimico di professione, di quella che è considerata una delle principali minacce per la società globale e cioè le armi chimiche, aventi un potenziale distruttivo e mortale molto elevato.

“La nostra biblioteca – dice il sindaco, Mauro Primio De Lillis – è un luogo vivo, in continua evoluzione, partecipato, un motore insostituibile dell’attività culturale della Città. Grazie all’associazione Polygonal Aps per il prezioso lavoro che svolge per la comunità. Intanto, vi diamo appuntamento al 1° marzo per la lectio magistralis sulle armi chimiche condotta dal docente universitario Franco Cataldo, che ci farà conoscere meglio la pericolosità di queste armi nei confronti degli esseri viventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -