Cori – Arriva la banda ultra-larga grazie ai fondi del PNRR

L’intervento andrà a coprire con rete FTTH 2.500 civici nel Comune che non sono stati coperti con il precedente progetto

Open Fiber realizzerà nel Comune di Cori un’infrastruttura a banda ultra-larga in grado di erogare, in ogni unità immobiliare presente nei singoli civici, servizi di connettività con velocità attesa nelle ore di picco del traffico pari ad almeno 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload (Piano Italia 1 Giga) con fondi finanziati dal PNRR.

L’intervento andrà a coprire con rete FTTH (Fiber To The Home – “fibra fino a casa” – cioè l’intera tratta, dalla centrale all’unità abitativa dell’utente finale, è in fibra ottica) circa 2.500 civici nel Comune che non sono stati coperti con il precedente progetto che prevedeva un investimento diretto di oltre 400mila euro per la copertura capillare del Comune entro il 2018 (Piano BUL). I lavori sono iniziati in questi giorni e vedranno la posa della fibra ottica su circa 2.500 civici. Gli scavi saranno effettuati privilegiando modalità innovative sostenibili per limitare il più possibile l’impatto ambientale e gli eventuali disagi per la comunità. Open Fiber offrirà accesso wholesale a tempo indeterminato per quanto concerne le infrastrutture passive (in via di esecuzione) e per un periodo di 10 anni per quanto concerne le infrastrutture attive (già servite).

“L’iniziativa, già iniziata dal 2018 con un primo lotto, oltre a modernizzare l’infrastruttura in rete già esistente, dotandola dei requisiti di ultima generazione, porterà ulteriori significativi vantaggi e opportunità per cittadini, operatori economici e istituzioni pubbliche di Cori e Giulianello – spiegano il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore ai LL.PP. Ennio Afilani -, che potranno così accedere con velocità anche a una serie aggiuntiva di innovativi servizi digitali, di cui potranno beneficiare famiglie, imprese e comunità. Ci scusiamo per i disagi arrecati dai cantieri Open Fiber, ma questi interventi saranno utili per rendere la nostra città interamente coperta dalla fibra ottica”.Una volta conclusi i lavori, sarà data opportuna informazione su come allacciarsi al nuovo servizio. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -