Cori aderisce alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency

Difendere il valore e l’impegno per la pace, sancito dalla nella Carta fondativa della nostra Repubblica all’articolo 11

Durante il consiglio comunale del 27 febbraio l’amministrazione comunale di Cori ha deliberato di aderire alla campagna R1PUD1A promossa da Emergency, associazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

L’iniziativa tende a promuovere all’interno dei propri enti culturali, biblioteche, musei, scuole, la conoscenza della campagna R1PUD1A e la partecipazione ad essa anche attraverso eventi e attività di sensibilizzazione sul tema della pace, in collaborazione con Emergency e altre associazioni che operano per la difesa dei diritti umani, per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione e consapevolezza e per difendere il valore e l’impegno per la pace, sancito dalla nella Carta fondativa della nostra Repubblica all’articolo 11.

Il Comune come istituzione ha la responsabilità di rappresentare le istanze della cittadinanza e di promuovere iniziative che favoriscano la diffusione di una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani.

L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana stabilisce che “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, impegnando l’Italia e le sue istituzioni a sostenere attivamente la pace e la giustizia tra le Nazioni, e proprio per questo il sindaco Mauro De Lillis e l’amministrazione tutta ritengono che “la partecipazione alla campagna R1PUD1A da parte del Comune di Cori rappresenti un forte segnale di impegno verso i valori costituzionali di pace e giustizia, incoraggiando la popolazione a ripudiare la violenza e sostenere la convivenza pacifica tra i popoli”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata l’intesa tra Regione e Anci Lazio

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi

Tiero (Fdi): “Stanziamo risorse per attività internazionalizzazione delle nostre imprese. Ora sinergia per i territori”

"Risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina"

Litorale in completo abbandono fuori stagione, l’attacco del Pd: “Ennesima occasione persa”

"Il dibattito sulla destagionalizzazione torna al centro, come le condizioni di degrado che da troppo tempo caratterizzano il litorale"

“Referendum sul Jobs Act”, l’incontro oggi al Circolo Cittadino

"Gli obiettivi sono approfondire gli elementi positivi del Jobs Act, ciò che non ha funzionato e gli istituti non attuati"

Tiero (FdI): “Congratulazioni a Roberto Boi per l’incarico alla Cassa Geometri”

"Sono certo che con le sue capacità Aprilia ed il nostro territorio sarà rappresentata da un esponente di alto livello"

Centri anziani, Lbc attacca: “Dove si troveranno i soldi per le ristrutturazioni?”

"L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -