Cori – “Viaggi nel gusto”, nel fine settimana l’appuntamento con le eccellenze locali

Torna la due giorni dedicata ai prodotti locali e al valore del cibo e del territorio organizzata dall'assessorato all’Agricoltura

Torna nel fine settimana ‘VIAGGI DEL GUSTO A CORI D.O.C., De.Co. e non solo’, la due giorni dedicata alle eccellenze e ai prodotti locali, al valore del cibo e del territorio che il Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura ha organizzato per l’8 e 9 ottobre 2022.

Un vero e proprio “villaggio del gusto” si aprirà al pubblico intorno al tempio d’Ercole – con 20 stand di prodotti locali dove si potrà degustare e acquistare oli, pani, dolci, prosciutto cotto al vino di Cori, trasformati della terra (prezzo di 15€ per le degustazioni incluso calice) –, menù degustazione attenderanno a pranzo i turisti nei ristoranti aderenti con una selezione esclusiva di prodotti coresi, eventi musicali allieteranno le due serate, dibattiti impegneranno i pomeriggi per parlare insieme di cambiamento climatico, patrimonio culturale, presente e futuro e, ancora, due Master Class aiuteranno gli appassionati a comprendere il valore del vino e capirne meglio i segreti. Ma non finisce qui. Tre “Esperienze” (su prenotazione) sono state pensate per condurre ospiti e curiosi alla scoperta del meraviglioso territorio di Cori e Giulianello: visita guidata con bicicletta elettrica tra i vigneti doc di Cori, visita guidata al centro storico e ai principali monumenti, visita naturalistica al lago di Giulianello.

Dunque, una macchina complessa organizzata in un gioco di squadra tra le forze del territorio coordinate dall’assessorato all’Agricoltura. “Vogliamo mettere insieme alla storia millenaria – spiegano il sindaco di Cori Mauro De Lillis e l’assessore all’Agricoltura Simonetta Imperia – i vini doc, i prodotti De.Co., nonché le altre produzioni che tengono conto della biodiversità legandosi al paesaggio del nostro paese che vanta bellezze artistico-architettoniche a partire dal maestoso tempio d’Ercole, location scelta per l’evento, il complesso monumentale di Sant’Oliva, la cappella dell’Annunziata, il tempio di Castore e Polluce, le mura poligonali… Oltre a tutto questo, faremo vivere in prima persona ai visitatori le nostre bellezze paesaggistiche attraverso delle passeggiate in bicicletta tra gli incantevoli vigneti delle cantine vitivinicole, un’opportunità di gustare sia con gli occhi che con il palato tutto il meglio che questo territorio sa offrire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -