Coppa d’Oro della Maga Circe 2025: trionfo di eleganza, motori e cultura

Vittoria per D’Aiello su Triumph TR3 davanti a Fusillo su Porsche 356sc. D’Antrassi: "Grande successo di partecipazione"

Si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa d’Oro della Maga Circe, la prestigiosa manifestazione dedicata alle auto d’epoca sportive costruite entro il 1965. L’evento ha portato sulle strade della provincia di Latina circa 40 equipaggi, protagonisti di una sfilata raffinata e suggestiva a bordo di autentici gioielli a quattro ruote.

Da Sabaudia a San Felice Circeo, passando per Sermoneta, Fossanova, Carpineto, Roccamassima, Segni, Cori e Norma, le vetture hanno trasformato il territorio pontino in un museo itinerante del motorismo storico, attirando appassionati e curiosi da ogni dove.

«Siamo molto soddisfatti sia per la qualità delle vetture presenti sia per il successo dell’evento, che ha portato tantissime persone in provincia di Latina facendo conoscere gli angoli più interessanti e culturalmente significativi della nostra zona», ha dichiarato Enrico D’Antrassi, neo presidente del Clas, il Circolo Latina Automoto Storiche, organizzatore della manifestazione con il supporto del vice presidente Maurizio Cucciolla e del direttore tecnico Michele Di Mauro.

La classifica finale

Sul gradino più alto del podio è salito Umberto D’Aiello, a bordo della sua splendida Triumph TR3 del 1957. Seconda posizione per l’equipaggio formato da Matteo Fusillo e Giovanna De Petrillo sulla Porsche 356 SC del 1959, mentre il terzo posto è andato a Riccardo Aspesi e Giulia Ventimiglia con una Lancia Appia GTE Zagato del 1961.

Tutti i partecipanti si sono cimentati nelle prove di regolarità, competizioni in cui la precisione è tutto: le vetture hanno affrontato tratti chiusi al traffico con l’obiettivo di rispettare tempi al secondo e mantenere una velocità costante, evitando penalità e dimostrando grande abilità al volante.

Una festa per tutti

La manifestazione ha unito sport, cultura e territorio, celebrando la bellezza del motorismo d’epoca e valorizzando al contempo il patrimonio della provincia di Latina. La giornata conclusiva si è svolta presso Il San Francesco Charming Hotel di Sabaudia, dove si sono tenute le premiazioni ufficiali.

All’evento hanno preso parte anche Costanzo Truini, consigliere federale ASI, e Isabelle Piselli, delegato ASI, testimoniando il prestigio e la risonanza nazionale che la Coppa d’Oro della Maga Circe ha ormai consolidato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -