Convegno Unicef sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati, presente la Garante Infanzia

La Garante ha parlato della selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari MSNA, attività dei Garanti regionali di tutta Italia

La Dott.ssa Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio, ha preso parte al convegno tenutosi a Rieti, dal titolo “La tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati: sfide ed opportunità dal territorio”.

L’evento, organizzato da UNICEF in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, è stato patrocinato dall’ufficio del Garante stesso e dalla Città di Rieti.

“La mia presenza al Convegno rafforza ancora di più la collaborazione intrapresa con l’UNICEF e il Comune di Rieti, molto sensibile all’argomento trattato. Quello dei minori stranieri non accompagnati è un problema, a volte, sottovalutato, ma che invece ricopre un ruolo fondamentale. In un periodo come quello che viviamo, purtroppo, sempre più complesso e ricco di tensioni internazionali e conflitti bellici su larga scala, siamo chiamati a dare garanzie ai minori di tutto il mondo. Soprattutto a chi soffre e scappa da guerre, fame e difficoltà” ha dichiarato la Garante Monica Sansoni, che ha ribadito il suo impegno concreto sul territorio reatino e di tutto il Lazio.

La Garante ha parlato, inoltre, della selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari MSNA, attività propria dei Garanti regionali di tutta Italia: “Il ruolo del tutore volontario è molto importante e delicato. Sarà mio impegno rafforzare e potenziare la presenza di più tutori qui sul territorio di Rieti e provincia. I minori stranieri non accompagnati vedono nel tutore un punto di riferimento fondamentale di aiuto in tutti i procedimenti che li riguardano”.

Presente all’incontro anche il Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori

Dazi, le banche italiane sono più vulnerabili della media europea

Anche se per Bankitalia il sistema bancario italiano "mostra un'esposizione contenuta ai settori potenzialmente più penalizzati"

“Ventotene Capitale d’Europa”, la Provincia celebra l’Unione dove nacque il sogno europeo

Una giornata dal forte significato simbolico e culturale sull’isola culla del pensiero federalista europeo e luogo in cui prese forma

Minturno – Riqualificazione stadio comunale, il vicesindaco illustra il progetto da 983 mila euro

L’Amministrazione comunale annuncia la proposta progettuale per il recupero e l’adeguamento del “Caracciolo Carafa”

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Ok dati sicurezza ma più investimenti su prevenzione”

"Serve un impegno concreto da parte delle istituzioni competenti per rafforzare la cultura della sicurezza"

Codici: annullata cartella esattoriale di Ipogeo Latina per il Cimitero Urbano

Nei giorni scorsi il Giudice di Pace ha accolto il ricorso dell’associazione, che sostiene l’irregolarità della procedura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -