Controlli sul fiume Amaseno: sanzioni a Ferragosto per pesca illegale e fuochi accesi

Presidi rafforzati lungo gli argini per contrastare comportamenti a rischio e garantire il rispetto delle norme ambientali

Operazione straordinaria delle Guardie Ittiche regionali della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) nella notte della vigilia di Ferragosto e per tutta la giornata del 15 agosto. L’intervento, volto a contrastare la pesca di frodo, l’accensione di fuochi e il bivacco incontrollato lungo gli argini fluviali, si è concentrato in particolare lungo il fiume Amaseno, nei territori comunali di Priverno, Roccasecca dei Volsci e Sonnino, in provincia di Latina.

Durante i controlli, le Guardie Ittiche hanno riscontrato numerose irregolarità e comminato sanzioni per un totale superiore ai 1.000 euro. Le violazioni più frequenti hanno riguardato:

  • pesca notturna non consentita,
  • esercizio della pesca senza regolare licenza,
  • accesso e sosta con veicoli sugli argini del fiume.

Un’attenzione particolare è stata rivolta alla prevenzione dell’accensione di fuochi, pratica ancora diffusa in occasione del Ferragosto, soprattutto tra gruppi che tradizionalmente cucinano il pesce pescato sul posto. Tali comportamenti, spiegano dalla FIPSAS, rappresentano un grave rischio per l’ambiente: i roghi costituiscono una delle principali cause di incendi boschivi, con conseguenze devastanti per la fauna, la flora e l’equilibrio ecologico dell’intera area.

Le autorità ricordano che, secondo la normativa vigente, vige il divieto assoluto di accensione fuochi fino al 15 ottobre, e che ogni infrazione sarà sanzionata severamente.

Le operazioni di presidio da parte delle Guardie Ittiche FIPSAS proseguiranno anche nelle prossime settimane, con controlli lungo i corsi d’acqua e nelle aree adiacenti, per garantire la tutela del patrimonio naturale e della biodiversità locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -