Controlli straordinari nel weekend: due denunce nel sud pontino e tre attività sanzionate a Ponza

L'operazione dei Carabinieri in tutto il sud pontino e le Isole durante il ponte per i festeggiamenti del 2 giugno

Nel corso del ponte del weekend del 2 giugno, la Compagnia di Formia ha intensificato i controlli del territorio vista la celebrazione dei patroni dei comuni di Formia Sant’Erasmo e di Gaeta Sant’Erasmo e Marciano. I festeggiamenti hanno richiamato un gran numero di turisti che hanno invaso le vie del centro cittadino vista la presenza di numerose attività e manifestazioni culinarie e canore organizzate dai comuni per l’evento.

I servizi straordinari predisposti unitamente ai Commissariati di PS di Formia e Gaeta, hanno garantito il regolare svolgimento dei festeggiamenti, che non hanno registrato alcuna problematica sotto l’ordine e la sicurezza pubblica.

Tuttavia, l’attività di controllo dei Carabinieri, capillarmente dislocata su tutto il territorio, ha permesso di reprimere e contrastare fenomeni di illegalità che hanno riguardato i Comuni di Gaeta, Ponza e SS. Cosma e Damiano.

Nello specifico i militari della Tenenza di Gaeta e della Stazione di SS. Cosma e Damiano hanno:

  • deferito in stato di libertà per furto un residente di Gaeta classe 82, operatore ecologico, già noto alle forze dell’ordine per gli innumerevoli fatti delittuosi che lo hanno visto protagonista nelle ultime settimane. Per l’uomo, infatti, è scattata l’ennesima denuncia, poiché riconosciuto responsabile del furto perpetrato ai danni di un esercizio commerciale, dove veniva asportata dal registratore di cassa la somma di 2.300 €. Fondamentale è stata la visione dei filmati del circuito di videosorveglianza che hanno permesso di incastrare l’uomo nelle fasi del furto e riconoscerlo quale autore.
  • Deferito in stato di libertà un giovane uomo di Gaeta classe 2002, che alla guida della sua autovettura, a seguito di una verosimile distrazione alla guida, andava a collidere contro un cordolo in cemento, finendo fuoristrada all’interno di un canale di scolo dell’acqua adiacente alla carreggiata. Nessun altro utente della strada è rimasto coinvolto in questo autonomo sinistro stradala, che per il giovane è costato il ritiro della patente, poiché a seguito di accertamenti sanitari è risultato positivo al principio attivo THC, pertanto deferito per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 187 cds e segnalato alla competente Prefettura di Latina.
  • Segnalato all’Autorità Amministrativa un giovane di Castelforte classe 91, che a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di gr. 0,4 di cocaina, debitamente sottoposta a sequestro.

Da sottolineare anche l’attività dei Carabinieri di Ponza che, in previsione della stagione estiva dell’isola, hanno intensificato i controlli alla “movida” svolgendo specifici controlli ai locali, andando a controllare autorizzazioni di polizia e permessi.

Proprio grazie a tale attività hanno rilevato alcune irregolarità per numerosi locali dell’isola. Per tre esercizi è scattata la sanzione per attività abusiva di pubblico spettacolo e intrattenimento musicale, con diffusione di musica amplificata in assenza della prevista autorizzazione, in violazione dell’art. 68 c.1 del TULPS. Demandato al Comune di Ponza il quantum della sanzione amministrativa pecuniaria inflitta dai Carabinieri dell’Isola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -