Controlli straordinari a Ponza: denunce per droga e sanzione a un’attività commerciale

Pattugliamenti nella fascia costiera e nei luoghi della movida: identificate oltre 60 persone, perquisizioni e ispezioni negli esercizi

Giornata intensa quella di ieri per i Carabinieri della Stazione di Ponza, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio lungo la fascia costiera dell’isola. L’operazione, condotta in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile – Sezione Operativa della Compagnia di Formia, il personale del Battello CC40 e le unità cinofile del Nucleo di Roma Ponte Galeria, aveva l’obiettivo di prevenire episodi di microcriminalità e contrastare l’attività di spaccio, garantendo al tempo stesso la sicurezza della circolazione stradale, in particolare nelle zone più frequentate della cosiddetta “movida”.

Durante i controlli sono state identificate 63 persone, di cui 10 con precedenti di polizia, e verificato un veicolo. Passati al setaccio anche due esercizi commerciali, mentre sono state effettuate tre perquisizioni personali, due delle quali con esito positivo.

Nel corso dell’operazione, una donna di 29 anni e un giovane di 21 anni, entrambi residenti a Roma, sono stati segnalati alle Autorità Amministrative perché trovati in possesso di sostanze stupefacenti: 5 grammi di hashish la prima, 4,5 grammi di marijuana il secondo.

Non solo controlli su strada: i Carabinieri hanno ispezionato anche un’attività di noleggio natanti, riscontrando violazioni in ambito alimentare. Il titolare è stato sanzionato amministrativamente con una multa di 3.000 euro per aver manipolato alimenti senza aver presentato la necessaria notifica all’Autorità competente.

L’intervento si inserisce nel più ampio piano di intensificazione della presenza delle forze dell’ordine sull’isola durante il periodo estivo, a tutela della sicurezza pubblica e della legalità.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate, il dramma silenzioso degli animali abbandonati: non è più solo una piaga. È un reato

Ogni anno migliaia di cani e gatti vengono lasciati per strada con l’arrivo delle vacanze: abbandonarli è un reato punito dalla legge

Litorale di Formia sotto controllo: operazioni contro sosta selvaggia e commercio abusivo

Pattugliamenti interforze, sanzioni e rimozioni per garantire sicurezza, legalità e decoro nelle zone costiere più frequentate della città

Sorpreso a scavalcare la recinzione di casa: arrestato 45enne per maltrattamenti e stalking

I Carabinieri intervengono dopo chiamata al 112: minacciava di morte la moglie e i figli, ora è in carcere a Latina

Trovato in possesso di un cellulare rubato: cittadino indiano denunciato ed espulso

Terracina - L’uomo, residente in Calabria e con precedenti per reati contro il patrimonio. Decisiva la geolocalizzazione del dispositivo

Scappa alla vista della volante: giovane fermato e trovato con hashish

Gaeta - Controlli intensificati sul litorale: la Polizia rinviene 30 grammi di sostanza stupefacente durante una perquisizione in casa vacanze

Ricercato per spaccio aggredisce i militari durante il controllo, arrestato 29enne

Il ragazzo, di origini albanesi, senza patente e senza fissa dimora, ha reagito con violenza al controllo stradale colpendo i Carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -