Controlli rafforzati per Capodanno, Acampora: “Divertiamoci in sicurezza”

Il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina ha partecipato ad una nuova riunione operativa in Prefettura

Nella mattinata, presso la Prefettura di Latina, si è tenuto un nuovo incontro operativo tra rappresentanti delle Forze dell’Ordine ed Amministratori locali, con l’obiettivo di rafforzare i controlli sul territorio in vista dei festeggiamenti per il nuovo anno.

Alla riunione era presente anche il presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina, Giovanni Acampora, accompagnato dal vice segretario generale vicario dell’Ente camerale, Erasmo Di Russo.Acampora ha fermamente condiviso l’invito di Sua Eccellenza il Prefetto di Latina, Maurizio Falco, a collaborare affinché i festeggiamenti di Capodanno e dei giorni successivi, fino all’Epifania, si svolgano nel rispetto della sicurezza, dell’ordine pubblico e della legalità.

“L’auspicio per la notte del 31 dicembre e per le giornate a seguire è che le piazze ed i principali luoghi di aggregazione della nostra provincia siano sicuri. – Ha commentato Acampora – Dovrà essere un Capodanno all’insegna dell’allegria e dei festeggiamenti ma con una parola d’ordine: sicurezza. Grazie alla proficua collaborazione instaurata con la Prefettura, sono certo che tutti noi sapremo collaborare e lavorare in sinergia. Il mio appello è rivolto principalmente agli esercenti, alle associazioni di categoria ed a tutte le realtà imprenditoriali che potranno dare il loro contributo per prevenire situazioni di pericolo. Occorre contattare le Forze dell’Ordine al primo campanello d’allarme, per evitare il verificarsi di situazioni spiacevoli. I controlli sul territorio saranno massicci ma ognuno di noi dovrà fare la sua parte e le imprese dovranno essere le “sentinelle della legalità”.

Tutti vogliamo che i locali e le piazze tornino ad essere pieni di gente e di vita, per il turismo, per i commercianti, per l’economia locale e per accogliere con i migliori propostiti l’anno che verrà. Ma non dimentichiamo che abbiamo il dovere di contribuire alla sicurezza delle nostre città. Allertiamo le Forze dell’Ordine alla prima situazione di presunto pericolo. Evitiamo i rischi di incidenti sulle strade, assicurandoci di avere sempre un ‘guidatore designato’. Dimostriamo di essere le ‘sentinelle’ al servizio della comunità. Divertiamoci in sicurezza”. – Ha concluso il presidente Acampora.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -