Controlli nelle zone della movida e contrasto allo spaccio nel sud pontino: il bilancio e le sanzioni

Numerose le pattuglie impiegate per il controllo della circolazione stradale e soprattutto per prevenire la commissione di reati

Nel corso della serata del 27 e 28 gennaio 2024, su disposizione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, i militari della Compagnia di Formia, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio straordinario finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare riguardo ai delitti contro il patrimonio ed al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Numerose le pattuglie impiegate per il controllo della circolazione stradale e soprattutto per prevenire la commissione di reati contro il patrimonio, conseguendo diversi risultati, tra cui l’aumento dei controlli alla circolazione stradale, durante i quali sono state identificate:

  • 137 persone, di cui 25 gravati da precedenti di polizia;
  • 86 autoveicoli;
  • eseguite 10 perquisizioni personali/veicolari/domiciliari;
  • sono state contestate 10 violazioni al Codice della Strada (per guida senza patente, uso del telefono cellulare durante la guida, mancato uso della cintura di sicurezza, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e guida senza copertura assicurativa);
  • segnalate alla competente autorità amministrativa 5 persone per uso di sostanze stupefacenti.

In specifici controlli posti in essere dai militari nelle zone della “movida”, due locali, uno di Formia e uno di Gaeta, sono stati sanzionati amministrativamente per aver organizzato un intrattenimento musicale senza le previste autorizzazioni.

Per finire, sono stati controllati 5 esercizi pubblici.

Particolare è l’attenzione dei Carabinieri nel rispetto delle normative che regolano lo svolgimento di eventi musicali, che attraggono numerose fasce di popolazione, soprattutto tra i più giovani, dove una serata goliardica può avere negativi epiloghi, Diversi i genitori che sono stati chiamati affinché gli fossero riconsegnati i figli minorenni trovati a fare uso di bevande alcoliche e fumare sigarette, nonostante fosse più che quattordicenni.

Questa importante tematica sarà oggetto di confronto all’interno del progetto di legalità promosso dal Comando Provinciale di Latina e dai Carabinieri della Compagnia di Formia con gli incontri nelle scuole dove ai più giovani verranno illustrati i rischi conseguenti all’abuso di sostanze alcoliche e tabacco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Una carriera criminale internazionale finalmente stroncata, condannato per una sfilza di reati: ora è in carcere

Estorsione, incendio doloso, ricettazione e reati internazionali: l’uomo, 57 anni, è stato rintracciato e condotto nel carcere di Latina

Controlli sulle isole pontine, pugno duro contro droga e lavoro in nero: la sicurezza passa dal mare

Presenza rafforzata della Guardia di Finanza per garantire legalità e tutela del territorio nelle isole ad alta affluenza

Auto presa di mira vicino alla spiaggia: blitz dei Carabinieri, coppia in manette

Gaeta - L’uomo e la donna, entrambi residenti a Latina, sono stati bloccati dopo aver cercato di forzare un veicolo vicino Serapo

Lavoro nero e violazioni sulla sicurezza: azienda tessile multata e titolare denunciato

Latina - Sanzioni per oltre 10mila euro dopo l’ispezione: impiegato un cittadino straniero senza permesso di soggiorno

Fiume Ufente, rifiuti animali abbandonati sugli argini: le guardie Fipsas lanciano l’allarme

Terracina - Scoperti circa venti sacchi sigillati con resti organici: sospetti su attività di smaltimento illecito o macellazione clandestina

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -