Controlli mirati a Itri: vigilanza antisciacallaggio e prevenzione dei reati predatori

Le pattuglie hanno concentrato l’attenzione nelle aree ritenute più sensibili sotto il profilo della sicurezza

Nella giornata di venerdì la Polizia di Stato ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Itri, nell’ambito delle attività mirate alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori. Gli agenti del Commissariato di Gaeta sono stati impegnati in due distinti interventi. Il primo, legato all’allerta meteo che aveva spinto molti cittadini a lasciare temporaneamente le proprie abitazioni, è stato dedicato alla vigilanza antisciacallaggio. Il secondo, invece, ha avuto come obiettivo la prevenzione dei furti sia nel centro cittadino sia nelle zone rurali più isolate.

Le pattuglie hanno concentrato l’attenzione nelle aree ritenute più sensibili sotto il profilo della sicurezza, effettuando controlli su persone e veicoli anche nelle ore serali e notturne. Nel complesso, sono state identificate 112 persone e verificati 52 autoveicoli. L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di presidio del territorio, pensata per rafforzare la percezione di sicurezza nella comunità locale e contrastare in modo mirato i reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti in abitazione. La Polizia di Stato conferma così il proprio impegno quotidiano a tutela dei cittadini e dell’ordine pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La criminalità nel Lazio”, oggi la presentazione del primo Rapporto: un documento per rafforzare la legalità

Appuntamento nella Sala Tevere della Giunta regionale. Previsti interventi di esperti, giornalisti e istituzioni

Norma – Sicurezza nei locali: oltre 200 persone in un’area autorizzata per meno di 100

All’atto dell’ispezione, gli agenti hanno accertato che il locale era in possesso di una autorizzazione temporanea

Estate a Sabaudia: Polizia Locale a tutto campo

L’impegno della Polizia Locale è stato rivolto anche il contrasto al commercio ambulante abusivo lungo i circa 20 chilometri di litorale

Terracina – Stretta sul “caporalato”: denunciato e sanzionato il titolare di un’azienda agricola

Due le aziende controllate, rispettivamente impegnate nel settore agroalimentare e nell’allevamento di bestiame

In stato di alterazione si schianta in auto contro un palo: denunciato un 19enne

Per il giovane, dopo l'incidente, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria e il ritiro della patente di guida

Terracina – Scoperto con un machete in auto, denunciato un 20enne di Fondi

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione giunta al 112 riguardante il furto di un motociclo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -