Controlli interforze ad “Alto Impatto” a Latina: scattano arresti e denunce

Numerosi controlli concentrati presso il Villaggio Trieste, il quartiere Nicolosi e l’area di Piazza Santa Maria Goretti

La Polizia di Stato – Questura di Latina nella giornata di venerdì 4 aprile 2025 ha nuovamente coordinato uno specifico servizio straordinario per il contrasto alle situazioni di degrado in questo capoluogo, in conformità a quanto disposto in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e per soddisfare una crescente domanda sociale di sicurezza da parte dei cittadini.

Gli operatori della Polizia di Stato, in collaborazione con equipaggi dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, hanno effettuato numerosi controlli concentrati presso il Villaggio Trieste, il quartiere Nicolosi e l’area di Piazza Santa Maria Goretti.

Le attività della Polizia di Stato, che hanno visto anche la partecipazione di 2 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, hanno consentito di identificare 172 persone, di cui 57 straniere – nei confronti delle quali sono stati effettuati i dovuti accertamenti circa la loro legittimità a permanere sul territorio nazionale –  e sono stati controllati 78 veicoli, con l’irrogazione di 7 contestazioni al Codice della Strada e, in una circostanza, è stata applicata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida.

In Piazza Santa Maria Goretti un cittadino straniero, insofferente ai controlli in atto, ha prima ingiuriato gli operatori della Polizia di Stato e poi ha tentato di aggredirli fisicamente. Lo stesso è stato quindi accompagnato in ufficio e denunciato alla Procura della Repubblica per i reati di resistenza a P.U. e rifiuto di declinare le proprie generalità.

A loro volta i militari del Comando Provinciale Carabinieri hanno tratto in arresto un uomo di 49 anni del luogo, già noto alle forze di polizia e in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, per il reato di evasione, poiché era stato sorpreso, senza alcuna autorizzazione, dopo essersi allontanato dalla propria abitazione.

L’arrestato, espletate le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso abitazione, in attesa di convalida dell’arresto con rito direttissimo, che si terrà nella giornata odierna

Inoltre i militari dell’Arma, hanno denunciato, in stato di libertà, un 50enne responsabile di guida in stato di ebbrezza alcolica poiché l’uomo, a seguito di sinistro stradale, era risultato con un tasso alcolemico superiore a quello consentito per legge.

All’esito del controllo della circolazione stradale i militari dell’Arma hanno controllato 27 soggetti e 16 veicoli.

Ancora, i militari operanti hanno elevato 3 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, sequestrato amministrativamente un veicolo e ritirato una patente di guida.

Tale operazione straordinaria sarà ripetuta in piena sinergia con le altre forze di polizia, allo scopo di realizzare un più mirato e profondo controllo del territorio nelle aree degradate del capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -