Controlli in strada della polizia locale di San Felice Circeo, obiettivo prevenzione

La sicurezza sulle strade è uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monia Di Cosimo

La sicurezza sulle strade è uno degli obiettivi prioritari dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Monia Di Cosimo, che ha deciso di puntare in maniera decisa, grazie al lavoro della Polizia Locale, sulla prevenzione. È in quest’ottica che nelle ultime settimane sono stati ulteriormente intensificati i controlli viari su disposizione del comandante della Polizia Locale, il dottor Mauro Bruno. L’attività, che sta interessando tutto il territorio comunale con particolare attenzione rivolta alle aree caratterizzate da un traffico viario più intenso, è svolta con l’ausilio di sistemi di sicurezza urbana integrata. Si tratta di una strumentazione in dotazione alla polizia locale che consente di effettuare delle verifiche in tempo reale su eventuali violazioni al Codice della Strada e, al contempo, di eseguire controlli immediati, se necessario, per operazioni di polizia giudiziaria.  

Ad oggi, con il lavoro svolto nell’ultima settimana, sono stati eseguiti otto sequestri di altrettanti veicoli che circolavano senza la necessaria copertura assicurativa; cinque invece le violazioni riscontrate per assenza di revisione. Diverse, infine, le sanzioni elevate per varie violazioni al Codice della Strada. L’attività di controllo proseguirà nei prossimi giorni e sarà intensificata ulteriormente con l’avvicinarsi della stagione turistica, quando aumentano esponenzialmente le presenze sul territorio.

«La sicurezza stradale – afferma Marco Di Prospero, delegato alla Polizia Locale – è una priorità. È per questo motivo abbiamo deciso, di concerto con il comando della Polizia Locale, di intensificare l’attività di controllo e monitoraggio soprattutto nelle arterie caratterizzate da maggior traffico veicolare. L’obiettivo è chiaro: garantire la massima sicurezza a tutti gli utenti della strada; traguardo che si raggiunge anche mediante una concreta attività di prevenzione come quella che il nostro Comune sta mettendo in campo e intensificherà nei prossimi mesi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -