Controlli e sanzioni sulla raccolta differenziata a Sermoneta

L'iniziativa, che rientra nel più ampio piano di potenziamento del sistema di raccolta, prevede una serie di verifiche puntuali

Migliorare la qualità della raccolta differenziata anche attraverso la sensibilizzazione dei cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti: è questo l’obiettivo dei controlli avviati dal Comune di Sermoneta, in collaborazione con la ditta Del Prete, gestore del servizio di igiene urbana.

L’iniziativa, che rientra nel più ampio piano di potenziamento del sistema di raccolta, prevede una serie di verifiche puntuali sui sacchetti e i bidoni esposti dai cittadini, per identificare errori, scarti impropri e comportamenti non conformi alle regole del conferimento.

«Lo scopo principale dell’attività non è sanzionare, anche se in alcuni casi è stato necessario visto il reiterarsi di comportamenti scorretti, ma educare e accompagnare i cittadini verso una differenziata più corretta ed efficace», spiega il consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini. «Una cattiva separazione dei materiali comporta lo scarto di interi carichi di raccolta, che non possono essere avviati al riciclo e finiscono in discarica, con costi economici e ambientali per l’intera collettività. I controlli vogliono essere un momento di confronto con i cittadini per spiegare nel dettaglio cosa va e cosa non va conferito nei diversi contenitori. Un piccolo errore può compromettere il lavoro di tanti».

Gli operatori della ditta Del Prete, insieme al loro responsabile, alla Polizia locale e all’ufficio Ambiente del Comune, stanno effettuando ispezioni a campione sui sacchi esposti per il ritiro, segnalando la presenza di materiali non conformi e lasciando appositi avvisi informativi. In due casi si è ricorsi alle multe per il reiterato errato conferimento, specialmente nella zona del centro commerciale dove, per risolvere la problematica, è in partenza l’estensione del porta a porta con i mastelli. È stata frequentemente riscontrata la presenza di materiali differenziabili (plastica, carta, vetro, metalli) nei conferimenti dell’indifferenziata.

«Tutti possiamo fare la nostra parte. Una differenziata fatta bene parte dalle nostre case e dai nostri piccoli gesti quotidiani», ha aggiunto Vittorio Pacini. «Per questo chiediamo la collaborazione di tutti, perché la qualità dei rifiuti che produciamo è responsabilità collettiva». C’è un numero verde a disposizione della cittadinanza: 800 606 001, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13, o la mail sermoneta@delpretesrl.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -