Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Proseguono i controlli del Commissariato di Fondi, con due episodi di rilievo emersi negli ultimi giorni. Due uomini – un pakistano e un cittadino del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero dalla Polizia di Stato con l’accusa di induzione in falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il cittadino africano, richiedente protezione internazionale, aveva bisogno di una dichiarazione di ospitalità per dimostrare la sua residenza a Fondi e ottenere il permesso di soggiorno. Non riuscendo a reperire il documento per vie legali, si è rivolto a un dipendente di un esercizio commerciale etnico gestito da connazionali pakistani, chiedendogli di produrre una falsa dichiarazione. Nel documento, risultava che un altro cittadino pakistano, residente a Borgo Hermada, si sarebbe impegnato a ospitare l’uomo. Tuttavia, ascoltato dalla Polizia, quest’ultimo ha negato la firma e dichiarato di non aver mai conosciuto il cittadino del Burkina Faso.

Dalle indagini è emerso che il dipendente del negozio aveva in passato ricevuto, per praticità e fiducia, copie di documenti e moduli già firmati dal cittadino pakistano, dai quali sarebbe stata ricavata la dichiarazione falsa poi presentata all’Ufficio Immigrazione. Le verifiche della Polizia di Stato hanno evidenziato le incongruenze, portando alla denuncia dei due responsabili. Nello stesso fine settimana, sempre a Fondi, gli agenti del Commissariato, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno denunciato a piede libero un cittadino maghrebino colto in flagranza mentre tentava di rubare una bicicletta. L’uomo è anche indagato per un precedente furto di un altro velocipede avvenuto nei giorni scorsi nella stessa zona.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto

Arrestato cittadino tunisino per apologia e istigazione al terrorismo internazionale tramite web

Gli investigatori hanno individuato un account attivo sul TikTok contraddistinto dalla diffusione di materiale di propaganda jihadista

Confisca di primo grado di beni per oltre 6,5 milioni di euro a un professionista ritenuto socialmente pericoloso

L’attività investigativa ha evidenziato una sproporzione significativa tra il tenore di vita e le risorse economiche dichiarate

Controlli “Alto Impatto” dei Carabinieri nel territorio pontino: denunciato un 51enne per detenzione ai fini di spaccio di hashish

L’hashish sarà ora sottoposto ad analisi di laboratorio, sia qualitative che quantitative, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Furto da 60mila euro in una casa a Lucca, scatta l’arresto per un pontino indiziato

Le indagini hanno permesso di identificare l’uomo attraverso sofisticate analisi forensi del DNA effettuate su tracce biologiche

Sezze – Sorpreso fuori casa nonostante i domiciliari: arrestato un 38enne per evasione

Durante un controllo di routine, gli uomini dell'Arma hanno constatato l’assenza dell’uomo dalla propria abitazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -