Blitz dei Nas nelle piscine: riscontrate 13 irregolarità

In particolare cinque piscine sono state chiuse (ma a due è stato poi revocato il provvedimento di sospensione)

“Verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti, anche in relazione al prevedibile aumento di accessi degli utenti connesso con il notevole flusso vacanziero e con le condizioni climatiche caratterizzate da intense temperature”.

Questa la motivazione che ha spinto il reparto Nas dei carabinieri, di intesa col ministero della Salute, ad effettuare una serie di controlli presso parchi acquatici e piscine destinate all’uso ricreativo e di divertimento su tutto il territorio nazionale, quindi anche in provincia di Latina.

Sul territorio provinciale sono state 19 le strutture controllare, con irregolarità riscontrate in 13 di queste. In particolare cinque piscine sono state chiuse (ma a due è stato poi revocato il provvedimento di sospensione) per mancata esecuzione delle analisi delle acque utilizzate nell’impianto natatorio. In altri due casi, quello di “un parco acquatico e di un centro sportivo con annesso impianto natatorio utilizzato anche per attività ludiche-ricreative, entrambi ubicati nella provincia di Latina” si legge in una nota dei Nas, “è stato accertato che le acque di approvvigionamento delle piscine provenivano da pozzi artesiani e non erano state sottoposte alle periodiche verifiche di potabilità previste dalla legge”.

In altre due piscine, poi, sono state riscontrate carenze dei requisiti strutturali del punto di ristoro e altrettante sono state sanzionate per carenze igieniche nei locali di ristoro per importo complessivo di euro 2.000. Infine, 4 piscine sono state segnalate ai sindaci per adozione di provvedimenti di competenza per mancata osservanza degli aspetti igienico sanitari, per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio.

Le attività, come detto, sono state condotte su tutto il territorio nazionale e hanno interessato tra luglio ed agosto l’ispezione di 288 strutture, rilevandone 83 irregolari (pari al 28% degli obiettivi ispezionati), che hanno portato alla contestazione di 108 sanzioni penali ed amministrative per oltre 40 mila euro. Sono stati inoltre disposti 10 provvedimenti di chiusura nei confronti di altrettanti impianti e aree ricreative acquatiche a causa di gravi criticità ritenute incompatibili con la prosecuzione dell’attività ludica e con la frequentazione degli utenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

Serbatoio Santa Chiara senza corrente, rubinetti a secco a Priverno

Il problema ha lasciato tanti cittadini senza acqua per parte della giornata. I tecnici di Acqualatina hanno lavorato per risolvere il tutto

Controlli tra Formia e Latina, il bilancio

Il servizio ad Alto Impatto nella città del Sud Pontino per il contrasto dei reati predatori e i controlli sulla movida nel capoluogo

Cooperative compliance, siglato il protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

La cooperative compliance prevede un dialogo preventivo per risolvere in anticipo le situazioni potenzialmente a rischio fiscale

Morta sbranata dai cani, l’ultimo saluto di familiari e amici di Patricia Masithela

Sono state celebrate questa mattina le esequie della 29enne che ha perso la vita lo scorso 14 gennaio in via Piccarello

Aprilia – Rifiuti abbandonati in via Chienti, la denuncia

"Tra i rifiuti presenti anche sulle sponde del fosso e nell’acqua che vi scorre, anche dei pezzi di telai di autovetture tagliati”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -