Controlli APE degli edifici, Grasselli e Tiero (FdI): “Presentata una mozione sulle linee guida”

"Riteniamo indispensabile tener conto di indicazioni provenienti da un ordine professionale di assoluto rilievo"

“Abbiamo depositato con grande convinzione una mozione con la quale si intende impegnare la Giunta Regionale del Lazio a predisporre nuove Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici. Gli Attestati di Prestazione Energetica (APE), introdotti ormai da qualche anno dalla legislazione nazionale e regionale, sono strumenti fondamentali per valutare l’efficienza energetica di un edificio e molti proprietari hanno avuto la necessità di farli predisporre, per una vendita, una locazione, l’accesso agli incentivi fiscali, oppure di revisionare quelli già precedentemente redatti nel caso in cui un intervento di ristrutturazione abbia modificato le caratteristiche energetiche del proprio immobile. Sulla spinta degli incentivi alla riqualificazione energetica degli edifici, con il moltiplicarsi delle pratiche, sono aumentati anche i controlli. Come è noto l’Arpa ha avviato le procedure di controllo sugli Attestati di Prestazione Energetica trasmessi dai certificatori e già acquisiti dal sistema.

Diverse le criticità emerse e segnalate dai professionisti, che attengono alle richieste documentali e alle modalità che si stanno seguendo nel realizzare i controlli. In seguito alle segnalazioni, l’Ordine degli ingegneri ha avviato un’interlocuzione congiunta con la Regione e con l’Arpa per ridefinire insieme i criteri e le modalità dei controlli, che coinvolgono il 2% degli attestati depositati sul Portale regionale. Dal presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, ing. Giovanni Andrea Pol, ci è stata inviata una proposta sulle linee guida sui controlli degli attestati di prestazione. Queste linee guida definiscono la procedura di accertamento della conformità degli Attestati di Prestazione Energetica, ai sensi del Regolamento Regionale 4 novembre 2021, n. 20. Da parte nostra vi è una grande attenzione alla proposta presentata dalla Federazione dell’Ordine degli Ingegneri del Lazio. Riteniamo non solo utile ma addirittura indispensabile tener conto di indicazioni provenienti da un ordine professionale di assoluto rilievo. Per queste ragioni consideriamo necessario predisporre le nuove Linee Guida per i controlli degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, anche adottando e/o modificando quelle trasmesse dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio e ci auguriamo che la giunta regionale voglia impegnarsi in tal senso”.  Lo dichiarano in una nota i consiglieri di FdI Micol Grasselli ed Enrico Tiero

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -