Controlli alla circolazione stradale: una denuncia e una segnalazione per droga

I controlli a Terracina e Fondi. Un 27enne è stato denunciato perché sorpreso alla guida sotto effetto di alcool

Nella giornata di sabato 16 novembre, durante la nottata, i Carabinieri della Tenenza di Fondi, delle Stazioni di Terracina, Sperlonga e Lenola hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato a contrastare lo smercio di sostanze stupefacenti e la criminalità diffusa, oltre che ad eseguire controlli della circolazione stradale nel territorio di Terracina e Fondi.

All’esito delle attività svolte, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 27 anni residente a Terracina, già noto alle forze di polizia, poiché durante un controllo, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sotto l’effetto dell’alcool, come accertato attraverso l’etilometro in uso agli equipaggi della Compagnia Carabinieri, che ha permesso di riscontrare un tasso alcolemico superiore al valore consentito.

Nel medesimo contesto, i Carabinieri hanno segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti un ragazzo di 20 anni di Fondi, trovato in possesso di 6 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, sottoposta a sequestro, per le successive analisi quantitative e qualitative.

Nel corso del servizio i controlli eseguiti, nel complesso, hanno riguardato 50 persone e 34 automezzi; sono stati eseguiti 10 controlli con precursori etilometrici ed elevate 2 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. Sono state eseguite in totale 3 perquisizioni veicolari e personali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -