Controlli a tappeto sulle isole pontine: droga, lavoro nero e sicurezza in mare sotto la lente

Setacciati approdi, ristoranti e natanti: sette segnalazioni per stupefacenti, lavoratori irregolari e un intervento di soccorso in mare

Proseguono senza sosta i controlli della Guardia di Finanza sulle isole di Ponza e Ventotene, dove le Fiamme Gialle sono impegnate in un’azione coordinata a tutela della legalità economico-finanziaria e della sicurezza di cittadini e turisti. Le attività, condotte sia via terra che via mare, vedono il coinvolgimento dei militari delle Tenenze locali, del Gruppo di Formia e della Sezione Operativa Navale di Gaeta, afferente al Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia.

L’operazione rientra in un più ampio dispositivo messo in campo per far fronte all’intensificarsi del flusso turistico stagionale e garantire il rispetto delle normative vigenti. Particolare attenzione è stata riservata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, con controlli rafforzati nei principali punti di approdo delle due isole e presso il porto di Formia, punto d’imbarco strategico per l’arcipelago.

Grazie anche al supporto delle unità cinofile e del contingente ATPI (Anti Terrorismo Pronto Impiego), sono stati individuati e segnalati sette soggetti di età compresa tra i 17 e i 35 anni per detenzione di sostanze stupefacenti a uso personale. Cinque sono stati segnalati alla Prefettura di Roma, due a quella di Latina. In un caso, un individuo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Cassino per detenzione a fini di spaccio, in violazione dell’art. 73, comma 5, del D.P.R. 309/90. Sequestrati complessivamente 30 grammi di hashish, 8 grammi di cocaina e 2 grammi di marijuana.

Sul fronte economico e del lavoro, le Fiamme Gialle hanno effettuato controlli mirati in diverse attività operanti nei settori alberghiero, della ristorazione, della somministrazione di alimenti e bevande e del noleggio da diporto. In due ristoranti sono stati scoperti tre lavoratori impiegati irregolarmente, segnalati agli uffici competenti.

Non meno intensa l’attività in mare, dove le unità navali della Sezione Operativa Navale di Gaeta hanno assicurato una presenza costante per il rispetto delle normative sulla nautica da diporto e la sicurezza in acqua. Martedì 22 luglio, in un’operazione provvidenziale, i militari hanno tratto in salvo sette persone a bordo di un’imbarcazione affondata al largo di Ponza, colpita da un violento incendio.

Nel corso dei pattugliamenti sono state sottoposte a controllo 25 imbarcazioni, con l’identificazione di 105 persone, di cui 9 con precedenti di polizia. Sono emerse varie irregolarità relative alla nautica e al lavoro sommerso, con il sequestro amministrativo di due motori fuoribordo privi di copertura assicurativa.

L’insieme delle attività dimostra la costante attenzione della Guardia di Finanza nel presidiare le aree a più alta intensità turistica, come le isole pontine, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di illegalità e tutelare la sicurezza pubblica, in linea con quanto stabilito dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica sotto la direzione della Prefettura di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -