Controlli a tappeto contro la criminalità ad Aprilia, il bilancio

Identificate 174 persone di cui 10 stranieri, risultati tutti regolari e controllare 123 veicoli, con elevazioni di contravvenzioni

Nella serata di ieri, è stato realizzato un nuovo servizio straordinario cdd. ad “alto impatto” sul territorio della città di Aprilia.

L’Attività ad alto impatto, pianificata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e svoltasi con il coordinamento tecnico operativo del Questore Fausto Vinci, è volta a sopperire alla necessità di un’efficace risposta alla crescente domanda sociale di sicurezza da parte dei cittadini, esigenza che richiede l’azione coordinata di tutte le forze di polizia in campo, non solo sul territorio del capoluogo pontino, ma anche nella Città di Aprilia che di recente è stata teatro della consumazione di numerosi reati, anche di tipo predatorio.

Nell’occasione Le pattuglie della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Cisterna e della Polizia Stradale  con l’impiego congiunto anche degli equipaggi del Reparto prevenzione Crimine Lazio, hanno effettuato specifiche attività di controllo del territorio e principalmente nei quartieri della zona centrale della Città, prestando particolare attenzione anche alle aree di maggior degrado e di particolare abbandono per i controlli finalizzati al ritraccio di eventuali cittadini stranieri irregolari sul territorio.

Nella circostanza sono stati effettuati hanno effettuato numerosi posti di controllo che hanno consentito di identificare 174 persone di cui 10 stranieri, risultati tutti regolari e controllare 123 veicoli, con elevazioni di contravvenzioni al codice della strada e il ritiro di una patente.

I poliziotti della Stradale del Distaccamento di Formia, impegnati nel dispositivo, hanno inoltre proceduto ai controlli su strada con utilizzo dell’etilometro, al fine di accrescere la prevenzione degli incidenti stradali dovuti alla guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche.

Sono state inoltre effettuati controlli amministrativi esercizi commerciali della zona che non hanno fatto emergere irregolarità.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane su tutto il territorio della provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -