Contributi “Fondo Perduto” per Professionisti under 40, Confesercenti Latina avvia l’assistenza

I progetti devono avere costi ammissibili da rendicontare non inferiori a 10 mila euro ed essere conclusi e rendicontati

La Confesercenti provinciale di Latina, avvia un servizio di informazione, redazione e presentazione dei progetti per contributi a Fondo Perduto, in riferimento al Bando della Regione Lazio dedicati ai giovani professionisti under 40 del territorio, “Giovani Attività Professionali”. Il bando è una importante opportunità per “per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove attività professionali e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle avviate di recente, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali. I progetti devono avere costi ammissibili da rendicontare non inferiori a 10.000,00 euro ed essere conclusi e rendicontati entro 9 mesi dalla data di concessione”.

Possono partecipare al Bando i Professionisti, in forma singola, che al 16 settembre 2025 sono titolari di Partita IVA attiva, hanno domicilio fiscale nel Lazio, non hanno ancora compiuto il quarantesimo anno di età e sono iscritti a uno dei seguenti 9 ordini professionali: Architetti, Avvocati, Commercialisti ed esperti contabili, Consulenti del Lavoro, Geologi, Geometri, Ingegneri, Notai e Periti Industriali. Per ogni singolo progetto e singolo professionista, il contributo sarà di massimo 20 mila euro. La presentazione avverrà dal prossimo 16 settembre, fino al 16 ottobre 2025. La “Confesercenti di Latina” mette a disposizione propri consulenti per informazioni e per la realizzazione e presentazione del progetto.

Informazioni si possono avere contattando l’Ufficio di Latina ai numeri telefonico 0773.284550, 331.8659785 o inviando una mail di contatto a segreterialatina@confesercentilazio.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole di Sermoneta, 150 mila euro di investimenti per il nuovo anno scolastico

Interventi su impianti, palestre e aule: l’amministrazione comunale pronta a garantire ambienti più sicuri e confortevoli per gli studenti

Sul sito web della Polizia di Stato il calendario 2026

A immortalare quel che “mostra lo color del core”, come scrisse Dante, il collettivo Ricordi Stampati, Settimio Benedusi e Guido Stazzoni

“Lazio, la bellezza del talento” chiude al Circeo tra eccellenze, creatività e bellezza

Schiboni: "Complimenti agli organizzatori per questa straordinaria terza edizione, che ha coinvolto territori, scuole e artisti"

Lavoro – Giuliano (UGL): “Generazione Z verso il settore sanitario, ma attenzione: i lavoratori della sanità sono tra i più infelici”

Di fronte all’incertezza generata dall’avanzata dell’Intelligenza Artificiale, sempre più giovani vedono nel settore salute un approdo sicuro

Fratelli d’Italia Latina esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Mario Cepollaro

Il partito si stringe attorno alla famiglia, ricordando la sua vita dedicata alla famiglia e ai valori di sobrietà e compostezza

Lazio, nuovi bandi per giovani professionisti: fino a 20.000 euro a fondo perduto

“Giovani Attività Professionali” e “Acchiappa Talenti” puntano a sostenere start-up e inserimento di competenze qualificate nelle imprese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -