Contributi centri estivi, bando riaperto ad Aprilia

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare e la domanda dovrà essere inoltrata alla mail dedicata

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che l’ente di piazza Roma intende continuare a supportare le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli ad attività ludico ricreative estive presso strutture autorizzate. A tal proposito è stato pubblicato un nuovo avviso pubblico per la richiesta di contributi per la frequenza ai centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori, relativi al periodo 1 giugno al 31 dicembre 2022. Ai richiedenti, aventi diritto in base ai criteri stabiliti nel bando, verrà erogato un voucher, a titolo di rimborso, a fronte della comprovata fruizione del servizio, a parziale copertura delle rette sostenute.

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare. La domanda dovrà essere inoltrata, esclusivamente alla seguente email dedicata: centriestivi2022@comune.aprilia.lt.it entro e non oltre le ore 12 del 04/04/2023. “Si tratta di un sostegno importante per le famiglie della nostra città, spiega l’assessora ai Servizi sociali Francesca Barbaliscia, uno strumento che, grazie a delle risorse residue recuperate, vogliamo continuare ad erogare per far fronte al recente aumento del costo della vita. Ricordiamo che Il sostegno fa riferimento alla frequenza di bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 17 anni”.

Possono presentare regolare richiesta di rimborso i genitori, affidatari e/o tutori, nonché le famiglie che hanno accolto famiglie ucraine ed in favore di minori appartenenti a questi ultimi nuclei familiari. I requisiti per accedere al contributo: 1. essere residenti nel Comune di Aprilia; 2. Per i cittadini extracomunitari il possesso del permesso di soggiorno annuale o carta di soggiorno; 3. Aver sostenuto le spese per la partecipazione del/dei proprio/propri figlio/i ad attività ludico ricreative e educative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, svolte nel comune di Aprilia o zone limitrofe nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2022; 4. Non aver percepito altri contributi statali, regionali o comunali per la frequenza a centri estivi o asili nido. Inoltre, non possono presentare domanda i beneficiari già ammessi al presente contributo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -