Contratto di Lago, Mosca: “Tavolo permanente con Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica e Parco per rilanciare Sabaudia”

Il primo cittadino ha affermato di volere coinvolgere nella riqualificazione e progettazione del territorio anche gli altri laghi costieri

Il ‘Contratto di Lago’ come strumento per coinvolgere tutti gli attori – pubblici e privati – nella gestione del territorio. È quanto emerso ieri nel corso della riunione che ha visto in presenza e da remoto tutti gli stakeholder protagonisti di questa iniziativa. La Città di Sabaudia è la capofila del Contratto di Lago e il Sindaco, Alberto Mosca ha affermato di volere coinvolgere nella riqualificazione e progettazione del territorio anche gli altri laghi costieri. Un ‘fare sistema’ che ha trovato, nella Camera di Commercio di Latina, nell’Assonautica Acque Interne ma soprattutto nel Parco del Circeo e nella Regione Lazio, un vero apprezzamento.

Il documento strategico, ovvero il cosiddetto Manifesto del Contratto di Lago, portato avanti dall’Istituto di Ricerca Gustavo Brunelli e sostenuto dalla Regione Lazio, grazie all’ufficio per i contratti di Lago, di Fiume e di Costa di cui è responsabile Cristiana Avenali, è da questa mattina aperto alle diverse indicazioni in tema di tutela e di valorizzazione. L’obiettivo è finalmente unire i diversi attori istituzionali e privati intorno a un unico disegno socio-economico. Il Contratto di Lago si avvarrà di una banca dati che consentirà di individuare le soluzioni migliori partendo da elementi certi.

“Dobbiamo risolvere in partenariato problemi enormi, dovuti spesso a incuria e abbandono perpetrati per anni. Una situazione del genere si può superare creando un gruppo di lavoro che convocherò nei prossimi giorni. Un Tavolo permanente sul Lago di Paola al quale invitare Regione, Provincia, Consorzio di Bonifica e naturalmente il Parco del Circeo e Proprietà. Sarà un metodo operativo per affrontare le tante questioni legate al dissesto idrogeologico che anche recentemente ha coinvolto i cittadini di Sabaudia”. È quanto ha assicurato il Sindaco Mosca a conclusione dell’incontro, accennando anche importanti progetti legati allo sviluppo delle energie rinnovabili e dell’elettrico ai quali sta lavorando in sinergia con la proprietà del Lago.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -