Contrasto all’immigrazione irregolare, intensificati i controlli

Fondi - Al termine degli interventi per 15 persone è stato necessario approfondire ulteriormente gli accertamenti

La Polizia di Stato – Questura di Latina, nell’ambito della specifica attività di contrasto all’immigrazione irregolare, nella giornata di ieri venerdì 24 gennaio 2025 ha effettuato un servizio straordinario nel centro storico di Fondi, dove era stata segnalata una situazione di irregolarità e di degrado.

I controlli, eseguiti dai poliziotti delle varie articolazioni del Commissariato di P.S. di Fondi – Ufficio Immigrazione, Ufficio Controllo del Territorio e Squadra Anticrimine – hanno interessato alcune abitazioni occupate abitualmente da cittadini stranieri.

Le verifiche, oltre ad essere rivolte al possesso dei visti e permessi per l’ingresso e la permanenza sul Territorio Nazionale, hanno interessato i titoli per la locazione di immobili e quelli relativi all’assunzione presso imprese locali e non.

Al termine degli interventi per 15 persone è stato necessario approfondire ulteriormente gli accertamenti.

Di queste, 4 sono risultate completamente irregolari, ma all’atto della stesura degli atti di rito hanno formulato istanza di asilo politico, condizione che inibisce ogni provvedimento di espulsione, sino alla pronuncia dell’apposita commissione.

Nelle varie abitazioni, inoltre, sono stati identificati sette cittadini indiani, i quali sono state sanzionati in via amministrativa per un importo complessivo di circa 2.000 Euro in quanto sprovvisti di comunicazione di ospitalità e regolare contratto di affitto.

A tal proposito saranno oggetto di attività sanzionatoria anche i titolari dei locali occupati.

Nei prossimi giorni verranno svolti ulteriori servizi finalizzati al controllo delle occupazioni e del regolare utilizzo degli immobili, con particolare attenzione al fenomeno del sovraffollamento abitativo irregolare, foriero di criticità sociale e sanitaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -