Contrasto all’immigrazione irregolare, espulsi due stranieri

Accompagnati alla frontiera un gambiano di 29 anni entrato irregolarmente nel 2014 e un 31enne originario della Nigeria

Continua l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare e all’illecita permanenza sul territorio da parte della Polizia di Stato Latina. Nella giornata di giovedì e nella mattinata di ieri, due cittadini stranieri irregolari sono stati espulsi dal territorio nazionale, uno con rimpatrio immediato e l’altro con accompagnamento presso un Centro di permanenza per i rimpatri per le successive attività. I poliziotti dell’ufficio Immigrazione, nel pomeriggio di ieri hanno proceduto all’accompagnamento alla frontiera aerea di Fiumicino, di un 29enne Gambiano che era entrato irregolarmente in Italia nel 2014 sbarcando sulle coste sicule ed era rimasto sul territorio nazionale in quanto richiedente protezione internazionale.

Dopo un primo rigetto della sua richiesta di protezione internazionale da parte della competente commissione, nel 2020 aveva l’uomo aveva reiterato la domanda che era poi stata dichiarata definitivamente inammissibile dalla Commissione nell’anno 2022. Lo straniero, con diversi precedenti per riciclaggio e ricettazione, era stato condannato in via definitiva per riciclaggio nel 2018 ed aveva scontato un periodo di reclusione nelle carceri di Poggioreale e Rebbibia per poi essere collocato alla detenzione domiciliare.

La capillare attività di controllo del territorio della Polizia di Stato di Latina, unitamente agli accertamenti degli operatori dell’Ufficio Immigrazione, ha consentito il rintraccio dell’uomo, l’iter amministrativo si è concluso con l’adozione da parte del Questore della provincia di Latina dell’Ordine di accompagnamento immediato in frontiera, che ha dato esecuzione al provvedimento di espulsione dello straniero dal territorio dello Stato emesso dalla Prefettura di Latina. Nel pomeriggio di ieri, 26 settembre 2024, gli operatori della Questura hanno proceduto all’ accompagnamento coattivo alla frontiera aerea di Fiumicino per il successivo imbarco sul volo con destinazione BANJUL (Gambia). L’altro straniero espulso è un 31enne Nigeriano.

Anche quest’ultimo con diversi precedenti a carico per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e con una condanna definitiva alle spalle del 2021 per gli stessi fatti, aveva presentato richiesta di permesso di soggiorno per motivi lavorativi al fine permanere sul territorio nazionale. Alla luce delle risultanze emerse, dei precedenti penali e della pericolosità sociale del soggetto, la richiesta gli era stata negata dal Questore di Latina lo scorso 19 settembre.

Rintracciato sul territorio è stato dunque avviato l’iter amministrativo volto al rimpatrio dell’uomo, che oggi è stato accompagnato dagli agenti della Questura al  Centro per i Rimpatri di Potenza, ove saranno svolte le successive attività amministrative. Il risultato è frutto della incessante attività della Polizia di Stato di Latina, che vede costantemente impegnato il personale sia nell’ambito delle attività svolte dall’Ufficio Immigrazione, sia nell’ambito dei servizi straordinari di controllo territorio, che hanno tra gli obiettivi anche quello del contrasto alla permanenza irregolare di soggetti stranieri sul territorio dello Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -