Contrasto all’abbandono di rifiuti, installata una nuova “fototrappola” in centro

In via Ennio il sesto dispositivo per reprimere i comportamenti incivili legati allo smaltimento illecito dei rifiuti

Prosegue l’impegno di ABC e del Comune di Latina nel contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio cittadino. Nei giorni scorsi è stata installata in Via Ennio, nel centro della città, la sesta fototrappola fissa, che si aggiunge alle cinque già operative in punti critici come la Casa dello Studente in Via Magenta, Via Nasi, Via San Carlo da Sezze, e presso l’isola ecologica di Via Massaro a Latina Lido. Le nuove fototrappole, dotate di sensori di movimento e telecamere a raggi infrarossi, garantiscono una sorveglianza costante anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questi strumenti tecnologici avanzati, sotto il controllo del Comando di Polizia Locale, mirano a reprimere i comportamenti incivili legati allo smaltimento illecito dei rifiuti, soprattutto nelle aree più a rischio.

In parallelo, proseguono i controlli degli Ispettori Ambientali e l’utilizzo delle fototrappole mobili, con l’obiettivo di intercettare e sanzionare eventuali violazioni. ABC e il Comune di Latina invitano la cittadinanza a collaborare attivamente nel rispetto e nella tutela dell’ambiente. Si ricorda che sono operativi i Centri di Raccolta di Via Bassianese, Via Massaro e di Chiesuola, oltre alle Isole Ecologiche Itineranti, il cui calendario è disponibile sul sito www.abclatina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -