Contrasto al caporalato, irregolarità in 3 aziende agricole: scattano le sanzioni

Il blitz dei Carabinieri nei confronti di tre aziende agricole della provincia risultate destinatarie di fondi dell’Unione Europea

Lo scorso martedì, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del caporalato, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina hanno segnalato all’AGEA – l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura – tre aziende agricole della provincia risultate destinatarie di fondi dell’Unione Europea. Le verifiche condotte dai militari hanno infatti accertato che le suddette imprese, già oggetto nei mesi scorsi di controlli che avevano evidenziato irregolarità in materia di condizionalità sociale, ambientale e di benessere animale, continuano a beneficiare di contributi comunitari. A seguito delle segnalazioni, l’AGEA potrà ora avviare l’iter amministrativo per la sospensione o la revoca dei finanziamenti concessi.

In particolare, le aziende sono state sanzionate per le seguenti violazioni: mancata formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro e omessa visita medica; assenza di sorveglianza sanitaria e di percorsi formativi obbligatori in materia di sicurezza; luoghi di lavoro non conformi ai requisiti previsti dalla normativa, in quanto privi di idonee vie di circolazione e con la presenza di situazioni potenzialmente pericolose per la salute dei lavoratori. Le tre aziende hanno percepito fondi europei per un importo complessivo di 31.856,00 euro, mentre risultano in corso ulteriori erogazioni per un totale di 80.852,75 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Processo per caporalato, il Comune di Cisterna chiederà di costituirsi parte civile

La prima udienza a carico degli imprenditori Antonello e Renzo Lovato è fissata per il 6 novembre davanti al giudice monocratico

Rissa a Gaeta: il Questore dispone misure restrittive per sette giovani coinvolti

L’attività investigativa, condotta dal Commissariato di Gaeta, aveva portato all’identificazione di nove giovani, tra cui due minorenni

Scatta l’allarme di emergenza per possibile incidente: ma il cellulare, dimenticato sul cofano dell’auto, era caduto durante la guida

La caduta del dispositivo aveva fatto attivare i sensori di giroscopio e accelerometro generando automaticamente la richiesta di soccorso

Viola il divieto di avvicinamento: uomo agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Latina, fa seguito alla richiesta di aggravamento presentata dalla Procura della Repubblica

Spara a un gatto e lo nasconde in un sacco: denunciati due uomini dalla Polizia di Stato

Una segnalazione di colpi d’arma da fuoco e il...

Latina – Trovato a spasso con un coltello: denunciato dalla Polizia di Stato

Durante la perquisizione personale, gli agenti hanno rinvenuto un coltello da cucina in acciaio inox lungo 31 centimetri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -