Continua Favole di Gusto, giovedì l’appuntamento con le fiabe per i più piccoli

Giovedì 23 marzo alle ore 9:45, presso il Castello Angioino di Gaeta, si terrà  l’iniziativa “Il territorio delle Fiabe”

Giovedì 23 marzo alle ore 9:45, presso il Castello Angioino di Gaeta, si terrà  l’iniziativa “Il territorio delle Fiabe”. L’evento, inserito nel programma di “Favole di Gusto”, è organizzato dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, SCIRE Società e Cultura in Relazione – Delega alla Diffusione della Cultura e della Conoscenza, in collaborazione con il Comune di Gaeta, progetto S.T.R.E.E.T.S. e ReLaTe – Reti Laboratori Territori in connessione.

Parteciperanno gli alunni degli Istituti Comprensivi “Principe Amedeo” e “Carducci”.

Una fiaba per i più̀ piccoli attraverso cui far conoscere e scoprire le trame di quell’ordito che rappresentano una tela unica… la nostra ruralità̀. Un viaggio avventuroso in compagnia di Lillo il mirtillo, le olive Chenzo e Nchenzo, Pataleo la patata di montagna e tanti altri personaggi raffiguranti la biodiversità̀ e il patrimonio enogastronomico del centro Italia. Una storia che racconta il viaggio di due bambini che attraversando i territori ed aiutati da amici speciali ed unici dovranno salvare i colori, le sfumature e la biodiversità̀ e della ruralità̀, messe in serio pericolo dai perfidi uomini grigi, personaggi crudeli il cui obiettivo è privare le agricolture dei loro tratti distintivi, uniformandole, rendendole grigie e cosí da loro governabili.

Un’esperienza unica che permetterà̀ di conoscere ed approfondire le filiere agricole, i processi di produzione, le sfumature attraverso tanti personaggi e le storie, i volti e gli scorci della ruralità̀ di alcune delle regioni più̀ belle d’Italia, dal Lazio all’Abruzzo, dal Molise all’Umbria. Una connessione necessaria che passa anche dalla strutturazione di reti territoriali, di sentieri e di percorsi volti a favorire quel turismo sostenibile e responsabile che tenga conto della stretta simbiosi tra agricolture, paesaggio, cultura. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -