Contante, scoppia la polemica. I consumatori approvano l’aumento del tetto a 10mila euro

“I limiti al contante avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli", spiega il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele

I consumatori di Consumerismo No Profit appoggiano a pieni voti la proposta di aumentare il tetto all’uso dei contanti, dagli attuali 2mila alla soglia dei 10mila euro. “I limiti al contante non contribuiscono alla lotta all’evasione, avvantaggiano le banche e danneggiano le fasce più deboli della popolazione – spiega il presidente Luigi Gabriele – In particolare i costi di gestione di carte e bancomat e le commissioni sui pagamenti elettronici arricchiscono le casse degli istituti di credito a discapito di utenti ed esercenti. La moneta elettronica esaspera un consumo e un marketing sempre più aggressivi e alimenta il rischio di gravi violazioni della privacy ma soprattutto di truffe telematiche, fenomeno non a caso in fortissimo aumento”.

“La stragrande maggioranza dei consumatori italiani è favorevole ad un innalzamento dei limiti al contante, e usare la scusa dell’evasione per porre limiti così stringenti ai cittadini è una strumentalizzazione che finora non ha portato alcun frutto” – conclude Gabriele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Travolto dal crollo di un muro, muore operaio 54enne: ennesima tragedia sul lavoro

Cuneo - I colleghi di lavoro hanno immediatamente prestato soccorso, ma purtroppo le condizioni dell'uomo erano troppo gravi

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -