Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"

“Esprimo grande soddisfazione per l’elezione nella Consulta dei Giovani di ANCI Lazio di tre validi rappresentanti di Fratelli d’Italia provincia di Latina: Serena Baccini, consigliere comunale di Latina; Federica Muccitelli, consigliere comunale di Lenola e Federica Felicetti, consigliere comunale di Cisterna. A loro vanno le mie più sentite congratulazioni e un augurio di buon lavoro in questo importante organismo di rappresentanza giovanile.”

Lo dichiara in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della federazione FdI provincia di Latina, che sottolinea come “i consiglieri eletti vadano a rafforzare la rappresentanza del gruppo di Fratelli d’Italia all’interno dell’ANCI Lazio, confermando la qualità della nostra classe dirigente anche tra le nuove generazioni”.

“Con il loro ingresso, si amplia una presenza già significativa del nostro partito: ricordiamo infatti il ruolo centrale del sindaco di Latina, Matilde Celentano, già componente del direttivo ANCI Lazio, insieme a Simona Mulè, coordinatrice della Consulta delle Donne Amministratrici, e a Patrizia Cioeta, componente del direttivo della stessa Consulta. Una squadra coesa, competente e sempre più rappresentativa dei territori.”

“La Consulta Giovani – conclude il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni nelle istituzioni locali e per far emergere una visione fresca e dinamica dell’amministrazione pubblica. Il contributo dei nostri giovani amministratori sarà prezioso per portare avanti idee e proposte concrete, in linea con i valori e l’identità di Fratelli d’Italia.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -