Consulta della scuola: eletti presidente, vicepresidente e segretario

Obiettivo della consulta è quello di accogliere le istanze di tutti coloro che orbitano nel mondo della scuola

Si è tenuta la prima riunione della “Consulta cittadina per la scuola”, convocata dal Sindaco Matilde Celentano in qualità di presidente. Presenti l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone, l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, la dirigente del servizio Scuola dell’ente Municipale Lucia Giovangrossi e per la Provincia di Latina, su delega del presidente Gerardo Stefanelli, referente dell’USR Lazio-ATP Latina Antonio Bonetto.

I lavori sono stati presieduti dall’assessore Tesone, su delega del Sindaco, e sono iniziati con le elezioni del vicepresidente nella persona di Giuseppe Azzati e del segretario Giovanni Ciaramella.
L’assemblea ha deciso di organizzarsi e costituirsi in commissioni tematiche specifiche con i seguenti argomenti: dimensionamento scolastico, 0-6 anni, edilizia scolastica e manutenzioni, inclusione e educazione all’affettività e alle relazioni.

“Obiettivo della consulta – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone – è quello di accogliere le istanze di tutti coloro che orbitano nel mondo della scuola e degli enti preposti all’educazione dei minori e dei giovani. È un tavolo aperto nonché uno strumento con il quale potremo pianificare, insieme a tutte le parti coinvolte, il lavoro da portare avanti nell’ambito della scuola e dell’istruzione. Con la prima seduta di ieri si dà, dunque, il via a un percorso sinergico e di condivisione che l’amministrazione sta contemporaneamente portando avanti anche su altri fronti, come quello della cultura, dello sport, dei servizi sociali. Ci auguriamo che ci siano proposte e confronti positivi, perché l’obiettivo di tutte le parti coinvolte è quello di fare del nostro meglio perché i giovani della nostra città possano vivere l’esperienza migliore a livello scolastico”.  

“Durante la riunione – ha commentato l’assessore alle Politiche Giovanili e allo Sport Andrea Chiarato – ho avuto modo di sottolineare l’importanza dello sport all’interno degli istituti scolastici. La nostra amministrazione, inoltre, sta portando avanti un progetto con l’Unicef che prevede un concorso con premi destinato agli istituti comprensivi e ai licei di Latina che ha come focus i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Sarà un’occasione per trattare il tema a scuola, occupandosi di chi ha meno voce. Di questo e di molto altro si occuperà anche la Consulta della scuola, che lavorerà su più fronti grazie ai componenti impegnati nelle diverse commissioni”.

Nel corso della riunione è intervenuta anche la consigliera Francesca Maria Pagano per dare aggiornamenti in merito al progetto del Consiglio comunale delle bambine e dei bambini. “Con il nuovo anno saremo pronti a partire con il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini. Sono state inviate le mail per le adesioni alle scuole e siamo in attesa delle risposte. Al termine delle festività natalizie provvederemo al sorteggio dei bambini delle scuole aderenti, in modo da istituire il primo consiglio comunale di cui io sarò la rappresentante politica, su delega del Sindaco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -