Consulta dei Borghi e dei Quartieri: Fare e Noi Moderati sostengono l’iniziativa

I due movimenti politici hanno scelto di sposare il lodevole progetto schierandosi al fianco delle associazioni

Le associazioni dei borghi di Latina continuano la loro battaglia promuovendo una raccolta firme per l’istituzionalizzazione della Consulta. Questa iniziativa ha incassato il sostegno del Movimento Fare, gruppo dal quale ha avuto origine l’idea della creazione di una Consulta specifica, al quale si è aggiunto il supporto anche di Noi Moderati. Sullo slancio di questa iniziativa, Il movimento Fare e Noi Moderati hanno deciso quindi di rilanciare, promuovendo un nuovo progetto per la nascita di una Consulta dei Quartieri.

Roberto Stabellini referente del Movimento Fare dichiara a riguardo: “La Consulta dei Quartieri è un’idea che nasce dall’esigenza di creare un canale diretto tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Vogliamo che ogni quartiere di Latina possa esprimere le proprie necessità e contribuire attivamente alle decisioni che riguardano la vita quotidiana della comunità. Siamo convinti che una maggiore partecipazione civica sia la chiave per una città più giusta e inclusiva”.

Gli fanno eco le parole di Daniele Fabian, responsabile Enti Locali Noi Moderati-Latina: “La nostra missione è quella di restituire ai cittadini il potere di partecipare attivamente alla vita politica e amministrativa di Latina. La Consulta dei Borghi e la Consulta dei Quartieri sono strumenti concreti per raggiungere questo obiettivo comune con Fare Latina. Contiamo sulla partecipazione e il sostegno di tutti”.

I due movimenti politici hanno dunque scelto di sposare questo progetto lodevole schierandosi al fianco delle associazioni, tra le quali Latina città dei Borghi e di mare, Gruppo Fermodellistico Pontino, Comitato di quartiere Latina Scalo, Tor Tre Ponti e Santa Fecitola, Comitato Comprensorio Faiti, Comitato Nuova vita al monumento ai caduti Borgo Faiti e tanti liberi cittadini per arrivare al fatidico momento dell’istituzionalizzazione della Consulta dei Borghi. La raccolta firme è uno strumento di grande importanza democratica, perché permette al tempo stesso di far conoscere la proposta e di coinvolgere le persone sulle decisioni da prendere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -