Consulenze gratuite al Comune di Latina, Lbc presenta un’interrogazione

Si chiede conto della permanenza in Comune dell’avvocato Mignano, della professoressa Zuliani e dell’avvocato Marfisi

In attesa di risposte sul question time già presentato su Agostino Marcheselli e dell’accesso agli atti su Mignano, una nuova interrogazione è stata presentata dai consiglieri comunali di Lbc sugli incarichi gratuiti conferiti in Comune. La firmano Dario Bellini, Damiano Coletta, Floriana Coletta e Loretta Isotton, chiedendo conto al presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero, alla sindaca Matilde Celentano e all’assessore alle Politiche del personale Andrea Chiarato della permanenza in Comune dell’avvocato Mignano, della professoressa Zuliani e dell’avvocato Marfisi, “vista la nullità dei contratti di incarico”.

Il Codice degli Appalti prevede infatti espressamente all’articolo 8 il divieto, per le pubbliche amministrazioni, di conferire incarichi professionali gratuiti a partire dal 1 luglio 2023. Una norma pubblicata sulla Gazzetta ufficiale già da marzo 2023 e dunque ben conosciuta dall’amministrazione comunale. In data 26 giugno, la nuova amministrazione ha tuttavia conferito, con la delibera di Giunta 11/2023, un incarico professionale gratuito all’avvocato Mignano per “attività di consulenza giuridico amministrativa, per l’attuazione del programma sindacale e di supporto all’attività della sindaca” e, in data 29 giugno, con delibera 20/2023, ha conferito un altro incarico professionale gratuito alla professoressa Nicoletta Zuliani e all’avvocato Alessandro Marfisi “per attività di promozione artistica della città e grandi eventi”. Incarichi questi che, sulla carta, dureranno per l’intero mandato sindacale ma che di fatto risultano illegittimi a partire dal 1 luglio.

“Ogni consulenza dell’avvocato Mignano, della professoressa Zuliani e dell’avvocato Marfisi dal 1° luglio 2023 – si legge nel testo dell’interrogazione – sono pertanto in violazione di legge, in quanto ogni loro prestazione viola la norma espressa del Codice. La giurisprudenza sul punto è infatti chiara: la norma sopravvenuta di divieto rende nullo il contratto qualora incida sulla prestazione contrattuale che, nel caso di specie, è appunto la consulenza e la prestazione professionale che di volta in volta i professionisti offriranno al Comune negli anni”. I consiglieri di Lbc chiedono dunque a che titolo Mignano, Zuliani e Marfisi siano presenti in Comune e “quali consulenze abbiano fino ad ora prodotto nell’interesse dell’ente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -