Consiglio comunale dei bambini, Floriana Coletta: “Si coinvolgano tutte le scuole”

“Si tratta di uno strumento di partecipazione prezioso, di livello internazionale", commenta la consigliera del movimento

“Bene il rinnovo dell’amministrazione al progetto del consiglio comunale delle bambine e dei bambini, nato nel 2019 dall’intuizione del professor Francesco Tonucci su impulso del movimento Lbc con l’ex assessora Cristina Leggio dell’amministrazione Coletta all’interno del programma internazionale della “Città delle bambine e dei bambini”, e ripreso anche nel 2021. La firma del rinnovo è arrivata dopo diverse sollecitazioni, ed è stata annunciata nell’assise comunale”. È il commento della consigliera di Lbc Floriana Coletta, delegata alla Partecipazione nella scorsa consiliatura.

“Si tratta di uno strumento di partecipazione prezioso, di livello internazionale – continua la consigliera del movimento – grazie al quale le istanze dei bambini possono essere ascoltate e recepite. E’ un esercizio di democrazia e un’occasione di confronto indispensabile per un’amministrazione che voglia realmente guardare al futuro. Latina è già a pieno titolo ‘Città delle bambine e dei bambini’ dal 2019, forse alla sindaca questo passaggio era sfuggito. Ci auguriamo che la sua maggioranza sia consapevole di questo progetto e della sua importanza e che si spenda per farlo vivere. Il lavoro fatto fino ad oggi deve dunque ripartire a settembre. Come Lbc chiederemo da subito la convocazione del gruppo di lavoro, della coordinatrice e responsabile designata dal Cnr Emilia De Nardis e del professor Tonucci. Mi piacerebbe, come ex delegata alla Partecipazione, poter essere coinvolta e come gruppo consiliare vigileremo anche su questo aspetto”.

“Nella precedente consiliatura erano già state coinvolte quattro scuole della città – continua Coletta – ma sarebbe importante che venisse allargato ancora il coinvolgimento anche agli istituti dei borghi. Non possiamo però non rilevare che dai programmi di questa amministrazione e dalle linee di mandato della nuova sindaca sia sparita la parola partecipazione, di cui questi importanti progetti fanno parte insieme a molti altri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -